Weboy, lo schema iniziale che hai posto tu non è quello che hai letto tu..insomma non è un dogma...però è vero che bisogna periodizzare, e anche accorgersi dei segnali inviati dal proprio corpo..la stessa ripartizione che fai fra categorie di ripetizioni, se può essere un minimo condivisibile per quelle alte, nelle loro implicazioni, non è condivisibile per le basse...e cmq non è condivisibile in generale..dire..vabbè faccio 20 ripetizioini, non posso aumentare di forza..invece no perchè aumentando i carichi progressivamente, tu aumenti la tua forza su quel range di ripetizioni, e sicuramente una piccola parte di questo miglioramento dopo del tempo la trasferiresti a pesi piu elevati per ripetizioni piu basse.....inoltre con le ripetizioni da 5 e 6 il muscolo cresce e come, però poi tu stesso dici che l intervallo medio di reps è un "compromesso", quindi quel termine va a indebolire il dogma...certo che a certi intervalli corrispondano certi percorsi metabolici e neurali...
però tuto questo per dire..che non devi necessariamente fare, 4 sttimane di questo, 3 di quell altro 4 di quell altro ancora...perchè in tal caso entra in giuoco la tua individualità...se il programma che fai ora funziona ma le settimane per cui farlo sono finite, tu che fai? lo interrompi? anche se cresci di forza e corporatura?..spero di no...devi solo accorgerti quando è il momento di cambaire strategia...magari preventivandola a priori, ma mai rimanendo rigido sul dafarsi quando la scadenza sembrerà arrivata...li devi sentire il tuo corpo