Aggiungo a quanto ha detto il buon CAP che un lavoro per le braccia di quel tipo ha veramente poco senso
Aggiungo a quanto ha detto il buon CAP che un lavoro per le braccia di quel tipo ha veramente poco senso
Cmq penso che la crescita dipenda soprattutto da una buona contrazione muscolare,puoi fare anche 2000 ripetizioni,ma se le fai con slanci,usando altri muscoli,ecc. non aspettarti braccia sviluppate.Impara a sentir lavorare il muscolo target e vedrai come verrano i risultati.E' difficile lo so,io ci ho messo tempo,ma ora sto cominciando a vedere risultati che prima non mi sarei nemmeno sognato.
Uhm, pensa che a me le braccia sono cresciute di più nel periodo in cui le allenavo meno...gli dedicavo una sessione a settimana, anche piuttosto leggera, di soli due esercizi di isolamento; per il resto ci davo dentro con i multiarticolari e, alla fine di tale macrociclo, pur non allenandole direttamente me le sono ritrovate moooolto più grandi e forti, essendo il coinvolgimento delle braccia, in esercizi quali panca/lento/spinte/trazioni/lat, davvero significativo.![]()
Forse dico una bestemmia ma ricordo che il mio primo insegnate di ginnastica che era il capo della Colonia (andavo in una colonia estiva paramilitare fra i 10-14 anni) mi diceva che coi pesi la singola ripetizione non favorisce l'aumento di forza "la attesta solamente, tantomeno produce aumento dei diametri traversi" Penso da allora che in ogni serie le ripetizioni finali è meglio siano mai meno di 3/2.
lo diceva anche 4ca, che in poche parole un sollevatore di pesi quando fa una ripetizione allo stremo in una gara non torna a casa più forte![]()
vero, con una ripertizione non si allena la forzaOriginariamente Scritto da DMC-12
![]()
Segnalibri