Sarà perché in Italia il fitness è considerato un passatempo per decerebrati e quindi non si concepisce di approcciare la materia con scientificità e in modo scolastico. Non aiuta il corso di studi dell'ISEF che ha una componente pratica troppo incisiva rispetto alla teoria. Quindi le palestre che possono essere gestite da chiunque sono piene di persone dequalificate che non hanno particolari richieste economiche.
Volendo provocare. Per fare il PT si deve lavorare in palestra? Presumendo di avere dei titoli, che tanto in Italia per il settore non sono accademici e quindi può ottenerli anche un macellaio, un magistrato od un tassista, devo gestire o essere dipendente di una palestra per essere unPT?
Perché io conosco molte persone preparate che però lo svolgono come secondo lavoro ma non alle dipendenze di una palestra. Diverso il discorso per i nutrizionisti