Grazie delle risposte.
Mi scuso per la spiegazione poco chiara e cercherò di riassumere più dettagliatamente.
In pratica a metà Settembre ho ricominciato gli allenamenti, logicamente non caricando da subito, ma progressivamente perché ero stato fermo i mesi di luglio e agosto per problemi alla spalla.
Dopo un mese circa, quindi a metà Ottobre, ho fatto le analisi (magari avrei dovuto farle prima di settembre per verificare il CPK a riposo!) e per la prima volta il medico mi ha prescritto anche il CPK.
Mi ero allenato il venerdì e le analisi sono state fatte il lunedì mattina, valore CPK 364.
A questo punto il medico di famiglia mi consigliò uno stop di 40 giorni dalla palestra e da ogni altra attività sportiva, integrare con Carnitina (dosi del Ministero, le bustine che vendono in Farmacia "Carni Fast") e di ripetere poi gli esami agli inizi di Dicembre.
Premetto che una volta a settimana giocavo a calcetto, quindi tipo LUN (Pesi) - MER (Pesi) - GIO (Calcetto) - VEN (Pesi).
Quindi ho smesso tutto e lavoravo solo.
Il mio lavoro é un lavoro da elettricista e lo faccio dalle 8:30 alle 19:00 circa, ma non credo possa influire così tanto come sforzo fisico.
Negli ultimi 3 mesi la media del riposo notturno é di circa 6 ore per vari motivi ed effettivamente la stanchezza si sente.
Oltre questo niente infortuni, influenze o altro, non penso poi possa influire sul CPK avere rapporti sessuali! Certo anche quella é attività fisica, ma per essere precisi anche quello é stato fatto a distanza dalle analisi di almeno due giorni.
A questo punto a Dicembre e quindi dopo circa 45/50 giorni di nessuno sport, ho ripetuto le analisi che hanno dato come valore CPK 260.
Ora il medico mi consiglia un ulteriore stop di 3 mesi per poi ripetere le analisi (dove gli altri valori sono nella norma tranne le Gamma-Globuline mi sembra, ma magari controllo meglio, che dovrebbero essere al massimo 20 e sono 22, comunque nel caso ci riguardo).
Ora, leggendo in giro, mi sembra di aver capito che il valore dopo pochi giorni doveva tornare nella norma, invece come mai dopo questo tempo ancora risulta alto?
Non vorrei aspettare magari altri 3 mesi e ritrovarmi con un valore comunque alto perché come letto nell'ultima rsposta a questa discussione esistono persone che hanno proprio un valore più alto della media.
Logicamente non posso saperlo perché non mi era stato mai prescritto prima con le altre analisi.
In definitiva vorrei tornare ad allenarmi, ma vorrei farlo con la consapevolezza che questo valore non comporti nulla di grave e che magari ripetendo le analisi tra qualche mese me lo possa ritrivare a 400 (sempre facendole dopo almeno 3/4 giorni di riposo).
Grazie ancora della disponibilità!



Rispondi Citando
Segnalibri