ciao,
concordo con il consiglio di esporre i fatti in modo più schematico (e quindi facilmente comprensibile)
posso comunque tranquillizzarti dicendoti che chi si occupa di malattie neuromuscolari (es. distrofie come la duchenne ma non solo) considera "patologico" o comunque degno di attenzione un valore di CPK superiore a 400 (nelle distrofie si raggiungono valori di 10-20.000)
esiste una quota di popolazione che tende ad avere valori di cpk mediamente più alti della media senza alcuna sintomatologia nè correlato anatomopatologico (questo andrebbe confermato controllando i precedenti esami o monitorando il cpk nei prossimi anni).
considera inoltre che l'allenamento e gli infortuni (es. una lesione muscolare) influiscono sui livelli di cpk per diversi giorni.
naturalmente il discorso cambia se attualmente lamenti sintomi che possono far sospettare una patologia neuromuscolare
Segnalibri