Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Monofrequenza vs Multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Hai 30 anni. Io ne ho 3 in più e ho deciso di darmi al powerlifting agonistico. Dopo un intervento chirurgico alla spalla.
    Un anno fa sulla panca 60 kg erano duri, adesso mi ci scaldo...
    Less speech more lifts!

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
    Rende perfettamente l'idea.
    Complimenti per il carico e per il peso(mostruoso HP + 20).
    A ogni modo,Domenico la vede come la vedo io,cedimento si ma gestito opportunatamente...solo una pignoleria:ci rimane da definire che cosa significhi "anzianità di allenamento" vista la presa visione di persone con anni di allenamento alle spalle che nemmeno sanno cosa sia uno stacco da terra,io stesso ho conosciuto ragazzi(ai corsi tra l'altro)ben allenati e formosi ma che nessuno aveva mai eseguito uno stacco da terra prima di allora.
    (Mi è sembrato qualcosa di allucinante)
    A parte questo,posso rivalutare il termine "anzianità" come la capacità di saper gestire correttamente l'esecuzione(anche a carico pesante),la capacità di raggiungere quel punto di massimo sforzo e quindi anche la capacità della mente di gestire il dolore.
    Ci può stare?
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BenchPower Visualizza Messaggio
    Rende perfettamente l'idea.
    Complimenti per il carico e per il peso(mostruoso HP + 20).
    A ogni modo,Domenico la vede come la vedo io,cedimento si ma gestito opportunatamente...solo una pignoleria:ci rimane da definire che cosa significhi "anzianità di allenamento" vista la presa visione di persone con anni di allenamento alle spalle che nemmeno sanno cosa sia uno stacco da terra,io stesso ho conosciuto ragazzi(ai corsi tra l'altro)ben allenati e formosi ma che nessuno aveva mai eseguito uno stacco da terra prima di allora.
    (Mi è sembrato qualcosa di allucinante)
    A parte questo,posso rivalutare il termine "anzianità" come la capacità di saper gestire correttamente l'esecuzione(anche a carico pesante),la capacità di raggiungere quel punto di massimo sforzo e quindi anche la capacità della mente di gestire il dolore.
    Ci può stare?
    E' ovvio.
    Un individuo che si allena anche da diversi anni senza fondamentali rimane un principiante ma SI VEDE (non sta in piedi tra l'altro la frase ben allenati e formosi senza aver mai eseguito uno stacco) infatti non capisco in base a che cosa tu giudichi questo quindi illuminami.
    Chi ha realmente esperienza in questo sport, se ne accorge tutti i giorni di allenamento di chi si allena seriamente e chi fa delle chiacchiere anche da 10 anni.
    Ragazzi che iniziano come si deve, conseguono risultati veramente notevoli anche in 2/3 anni, che in questo sport sono anche pochi ma sicuramente non sono stati a "pettinare le bambole" facendo esclusivamente leg press, iperestension e piegamenti o ricercando unicamente la qualità muscolare.
    Quando è allenato, deve trasparire che sia un fsico SOLIDO non il petto e il bicipitino gonfio o formoso con la vena ma schiena e gambe forti e sviluppate sopra ogni cosa.
    Chi non fa stacchi al 90% non fa squat, quindi forse devi un attimino rivedere il tuo metro di riferimento, perchè chi non fa questi esercizi non ha un fisico solido ed è palese.
    Sii pignolo anche per cose importanti, non solo per le ovvietà.
    Ultima modifica di Diegos4; 10-12-2013 alle 10:20 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio
    E' ovvio.
    Un individuo che si allena anche da diversi anni senza fondamentali rimane un principiante ma SI VEDE (non sta in piedi tra l'altro la frase ben allenati e formosi senza aver mai eseguito uno stacco) infatti non capisco in base a che cosa tu giudichi questo quindi illuminami.
    Chi ha realmente esperienza in questo sport, se ne accorge tutti i giorni di allenamento di chi si allena seriamente e chi fa delle chiacchiere anche da 10 anni.
    Ragazzi che iniziano come si deve, conseguono risultati veramente notevoli anche in 2/3 anni, che in questo sport sono anche pochi ma sicuramente non sono stati a "pettinare le bambole" facendo esclusivamente leg press, iperestension e piegamenti o ricercando unicamente la qualità muscolare.
    Quando è allenato, deve trasparire che sia un fsico SOLIDO non il petto e il bicipitino gonfio o formoso con la vena ma schiena e gambe forti e sviluppate sopra ogni cosa.
    Chi non fa stacchi al 90% non fa squat, quindi forse devi un attimino rivedere il tuo metro di riferimento, perchè chi non fa questi esercizi non ha un fisico solido ed è palese.
    Sii pignolo anche per cose importanti, non solo per le ovvietà.
    Mi pare che le ovvietà siano ben altre cose a quanto pare.
    Ci sono persone che si allenano comunque duramente,senza avere lo stacco da terra nella propria routine, e che hanno raggiunto ottimi risultati in termini ipertrofici e hanno quel fisico solido che tanto descrivi.
    Le persone da te descritte credo che non c'entrino niente con le persone di cui sto parlando io,le ovvietà arrivano nel momento in cui si descrive la classica persona che si allena tanto per fare mirando sul petto o il bicipitino gonfio!
    Fermo restando che io valuto stacco/panca/squat come gli esercizi che non debbano mai mancare,il tuo discorso mi pare un pò come :
    Stacco/Squat/Panca --> Vero allenamento.
    Tutto il resto --> Pettiniamo le bambole.
    Ripeto,il mio punto di vista è uguale al tuo,solo il modo di esprimere il concetto mi sembra alquanto semplicistico in un ambito che di semplicistico ha ben poco.
    P.S:Il metro di valutazione per definire un corpo SOLIDO quale sarebbe?
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BenchPower Visualizza Messaggio
    Mi pare che le ovvietà siano ben altre cose a quanto pare.
    Ci sono persone che si allenano comunque duramente,senza avere lo stacco da terra nella propria routine, e che hanno raggiunto ottimi risultati in termini ipertrofici e hanno quel fisico solido che tanto descrivi.
    Le persone da te descritte credo che non c'entrino niente con le persone di cui sto parlando io,le ovvietà arrivano nel momento in cui si descrive la classica persona che si allena tanto per fare mirando sul petto o il bicipitino gonfio!
    Fermo restando che io valuto stacco/panca/squat come gli esercizi che non debbano mai mancare,il tuo discorso mi pare un pò come :
    Stacco/Squat/Panca --> Vero allenamento.
    Tutto il resto --> Pettiniamo le bambole.
    Ripeto,il mio punto di vista è uguale al tuo,solo il modo di esprimere il concetto mi sembra alquanto semplicistico in un ambito che di semplicistico ha ben poco.
    P.S:Il metro di valutazione per definire un corpo SOLIDO quale sarebbe?
    Per quanto mi riguarda le prime cose che non possono mancare e che noto sono gambe sviluppate (compreso gluteo) schiena larga e SPESSA. Io guardo anche i polpacci (ma questa è piu' una mia "fissa")
    e tutto il resto vien da sè..
    Sostengo fermamente che senza squat e stacchi non si và da nessuna parte se non a "pettinare le bambole" sia nel PL(ovvietà) che nel BB.
    Poi è chiaro, anche la mia ragazza svolge allenamenti intensi ed estenuanti a Zumba..

    E' anche ovvio che t'imbatta in persone con fisici solidi che momentaneamente (anche per un anno) escludono dalla propria routine stacco e squat pesante, ma si parla di persone con tanti anni di allenamento alle spalle che ogni tanto se lo possono permettere, ma non si sono costruiti il fisico con "iperestension e pressa".
    Proprio questo week un mio caro amico e a volte compagno di allenamenti mi stava appunto dicendo che quest'anno ha eliminato dalla propria routine stacco e squat pesanti.. ma stiamo parlando di un Hp + 10 con bf sotto al 10% con ltre 10 anni di anzianità di allenamento ovviamente anche lui consapevole che quel fisico non l'ha costruito con questa routine momentanea, ma soprattutto "sputando sangue" sotto stacchi e squat ovviamente (questo per quanto riguarda l'allenamento) senza inoltrarci nel discorso alimentazione che è maniacale a certi livelli..
    Poi uno è liberissimo di credere quello che vuole dato che è tutto soggettivo
    quindi quello che puo' essere un fisico allenato per te magari non lo è per me e questo non puo' essere oggetto di discussione.

    Il punto che non mi è chiaro è come uno che sostiene che i big non possano mancare come possa credere e dire che ci sono fisici di un certo tipo (solidi, massicci) ottenuti con routine senza big.. mi sembra contraddittorio.
    A questo punto non capisco quale sia il tuo metro di riferimento, forse un hp-10 o -5 con bf al 10/12% per te è gia' un buon obiettivo?
    Senz'ombra di dubbio si potrebbero tranquillamente evitare stacchi e squat, forse anche la sala pesi direttamente per arrivare ad un risultato simile..
    Ultima modifica di Diegos4; 16-12-2013 alle 10:19 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda le prime cose che non possono mancare e che noto sono gambe sviluppate (compreso gluteo) schiena larga e SPESSA. Io guardo anche i polpacci (ma questa è piu' una mia "fissa")
    e tutto il resto vien da sè..
    Sostengo fermamente che senza squat e stacchi non si và da nessuna parte se non a "pettinare le bambole" sia nel PL(ovvietà) che nel BB.
    Poi è chiaro, anche la mia ragazza svolge allenamenti intensi ed estenuanti a Zumba..

    E' anche ovvio che t'imbatta in persone con fisici solidi che momentaneamente (anche per un anno) escludono dalla propria routine stacco e squat pesante, ma si parla di persone con tanti anni di allenamento alle spalle che ogni tanto se lo possono permettere, ma non si sono costruiti il fisico con "iperestension e pressa".
    Proprio questo week un mio caro amico e a volte compagno di allenamenti mi stava appunto dicendo che quest'anno ha eliminato dalla propria routine stacco e squat pesanti.. ma stiamo parlando di un Hp + 10 con bf sotto al 10% con ltre 10 anni di anzianità di allenamento ovviamente anche lui consapevole che quel fisico non l'ha costruito con questa routine momentanea, ma soprattutto "sputando sangue" sotto stacchi e squat ovviamente (questo per quanto riguarda l'allenamento) senza inoltrarci nel discorso alimentazione che è maniacale a certi livelli..
    Poi uno è liberissimo di credere quello che vuole dato che è tutto soggettivo
    quindi quello che puo' essere un fisico allenato per te magari non lo è per me e questo non puo' essere oggetto di discussione.

    Il punto che non mi è chiaro è come uno che sostiene che i big non possano mancare come possa credere e dire che ci sono fisici di un certo tipo (solidi, massicci) ottenuti con routine senza big.. mi sembra contraddittorio.
    A questo punto non capisco quale sia il tuo metro di riferimento, forse un hp-10 o -5 con bf al 10/12% per te è gia' un buon obiettivo?
    Senz'ombra di dubbio si potrebbero tranquillamente evitare stacchi e squat, forse anche la sala pesi direttamente per arrivare ad un risultato simile..
    Credo che la discussione si sia un pò esagerata.
    Qua mi descrivi chiaramente dei casi limite,dove è ovvio che non posso che essere d'accordo con te.
    Il mio riferimento era dato solo dal fatto che ci sono persone che si allenano senza mai aver usato stacchi e che hanno comunque in fisico ad HP +10 con una BF del 9%!
    La mia risposta voleva sottolineare la esagerata(a mio avviso)presa di posizione da parte tua per quanto riguarda lo stacco da terra...(non ho mai parlato di allenamento senza nessun big sia chiaro) e sono,ripeto,fermamente convinto che i big siano appunto BIG/fondamentali in ogni routine allenante quindi non sostengo/recepisco l'allenamento senza questi ma devo comunque essere sincero e vedere come ci siano persone che sviluppano una ottima fisicità senza mai staccare da terra!O
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BenchPower Visualizza Messaggio
    Credo che la discussione si sia un pò esagerata.
    Qua mi descrivi chiaramente dei casi limite,dove è ovvio che non posso che essere d'accordo con te.
    Il mio riferimento era dato solo dal fatto che ci sono persone che si allenano senza mai aver usato stacchi e che hanno comunque in fisico ad HP +10 con una BF del 9%!
    La mia risposta voleva sottolineare la esagerata(a mio avviso)presa di posizione da parte tua per quanto riguarda lo stacco da terra...(non ho mai parlato di allenamento senza nessun big sia chiaro) e sono,ripeto,fermamente convinto che i big siano appunto BIG/fondamentali in ogni routine allenante quindi non sostengo/recepisco l'allenamento senza questi ma devo comunque essere sincero e vedere come ci siano persone che sviluppano una ottima fisicità senza mai staccare da terra!O
    Mai visti e mi pare incredibile....
    Considera che per quanto mi riguarda lo stacco è il big per eccellenza, se mi avessi detto Hp+10 bf 9% senza aver mai fatto panca piana ti avrei tranquillamente creduto.
    Comunque mi dissocio e sostengo che come lo squat lo STACCO NON PUO' MANCARE perchè è uno degli esercizi migliori per accumulare massa, dà SPESSORE A GAMBE E SCHIENA ed è strettamente legato a 2 ormoni fondamentali per la crescita in quanto stimola il rilascio di TESTOSTERONE E DELL' ORMONE DELLA CRESCITA dato che, come lo squat recluta il maggior numero di muscoli per compiere un movimento sincronizzato.
    Non voglio fare il professorino, ma non vorrei mai che un neofita, leggendo questa discussione, si sognasse di iniziare ad allenarsi o di raggiungere qualche obiettivo senza lo stacco, ribadisco appunto che sarebbe un sogno.

    Domanda: Ti è mai venuto il dubbio che queste "persone" non siano NATURAL??
    Ultima modifica di Diegos4; 17-12-2013 alle 09:53 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio
    Mai visti e mi pare incredibile....
    Considera che per quanto mi riguarda lo stacco è il big per eccellenza, se mi avessi detto Hp+10 bf 9% senza aver mai fatto panca piana ti avrei tranquillamente creduto.
    Comunque mi dissocio e sostengo che come lo squat lo STACCO NON PUO' MANCARE perchè è uno degli esercizi migliori per accumulare massa, dà SPESSORE A GAMBE E SCHIENA ed è strettamente legato a 2 ormoni fondamentali per la crescita in quanto stimola il rilascio di TESTOSTERONE E DELL' ORMONE DELLA CRESCITA dato che, come lo squat recluta il maggior numero di muscoli per compiere un movimento sincronizzato.
    Non voglio fare il professorino, ma non vorrei mai che un neofita, leggendo questa discussione, si sognasse di iniziare ad allenarsi o di raggiungere qualche obiettivo senza lo stacco, ribadisco appunto che sarebbe un sogno.

    Domanda: Ti è mai venuto il dubbio che queste "persone" non siano NATURAL??
    Sono perfettamente d'accordo e probabilmente non ho visto la cosa dall'occhio di un neofita che legge la discussione.
    Concordo su tutto quello detto precedentemente.
    Sisi,certo ma conosco benissimo queste persone e posso assicurare che non hanno mai utilizzato niente che non sia legale.
    E guarda,il mio intento era quello di riportare fatti di persone conosciute e stra-conosciute da parte mia che hanno omesso questo esercizio.
    Poi,sia chiaro,ci sono tantissimi altri fattori in gioco che possono reclutare queste persone tra quei casi rari e,come ormai si ripete all'infinito,non è detto che se funziona per loro funziona per tutti.

    (P.S. io stesso eseguo SEMPRE stacco in qualsiasi mia routine e credo che non me ne separerò mai)
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    A ogni modo volevo aggiungere una cosa:
    il post ha(a mio avviso)un ottimo contenuto di informazioni per chi si voglia muovere in un modo o nell'altro o anche per sfatare semplicemente i "soliti miti" da palestra,per far capire come la tanto ribadita Monofrequenza ha elementi di base contraddittori e che,forse,tutto quello che facevano in passato..si..può funzionare ma c'è sempre di meglio!
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home