Scusate ragazzi, ma sono molto confuso.
Qui sul forum dicono che per diventare grossi bisogna lavorare con allenamenti che si basano sulla forza, cioè basse rpz e carichi elevati. (cosa centra questo con l'ipertrofia ? forse lavorare per la forza s'intende adattare il snc al carico elevato in un certo periodo, poi in fase successiva allenarsi con rpz più alte diminuendo il carico ?)
Questo modo lo provai tempo fa, il risultato fu un maggior pompaggio e l'aumento del carico nelle rpz alte.
Ora parlo da ignorante in materia:
Conoscendo ronnie coleman, alcuni video dello squat sono veramente impressionanti, un PL riesce ad alzare un certo peso ? (credo che conosciate tutti ''quel famoso video di ronnie'') comunque era un esempio... non'è soltanto il suo caso.
Quello che voglio dire è cosa centra la forza con l'essere grossi ?
Come sopra ho scritto l'esempio, io sono più forte ma non più grosso, a questo punto ripeto cosa c'entra la forza con l'essere grossi ?
Concludo col darmi una risposta da solo: Secondo me e dalle mie esperienze, un allenamento per un qualsiasi culturista Pro o non Pro, dovrebbe essere periodizzato.
una buona periodizzazione potrebbe essere composta da micro e mesocicli, alternando allenamenti di forza, resistenza, e pompaggio.
Tempo fa eseguì un allenamento così.
1 Mese: in tutti gli esercizi basse rpz, 4 max 6 e carichi assai elevati 90% (circa)
2 Mese: in tutti gli esercizi Medio/alte rpz, 8 max 10 carichi al 80% (circa)
3 Mese: in tutti gli esercizi Alte rpz, 12 Max 15 carichi molto bassi, 65% (circa)
Al terzo mese conclusi ché L'1 RM del 65% era aumentato, Faccio un esempio.
Prima dei 3 mesi (alzate laterali con manubri da 8 KG 12 rpz)
Dopo i 3 mesi (alzate laterali con manubri da 12 KG 13, 14 rpz e oltre)
Questa cosa è capitata con tutti gli esercizi, in oltre, questa svolta d'allenamento mi diede non solo una progressione del carico in tutti gli esercizi, ma anche ben 4 KG di massa (non so se grassa o magra) comunque da 72 KG arrivai a 76 Kg.
Prima di questo metodo mi allenavo normalmente, con rpz da 8 a 10, tecniche adottate come lo stripping o i piramidali.
Attualmente sono sulla stessa strada, finito questo mese ho concluso il 1° mese di basse rpz con carichi elevati, successivamente a gennaio cercherò di proseguire con lo schema sopra citato, altrimenti approfondirò la questione, e magari fare un allenamento in multi frequenza con 4 giorni di training.



Rispondi Citando
Segnalibri