@Dark: vada per i 162.5
@Tony: Tutte le letture dei grandi classici greci e latini hanno letteralmente plasmato quello che sarebbe divenuto, di lì a 20-30 anni, uno dei più famosi e prolissi oratori nell'ambito powerlifting (e non! )![]()
oggi wo
1) squat 7x5x100 pausa in basso
2) bench MAV 3
3x75
3x80
3x82.5
3x85
3x88
3x90
3x92.5
3x95 NO
5x6x70
3) shoulder press 5x10x12+12
4) trazioni supine 8x6
5) curl manubri 5x10x10+10
stretching
Impressioni:
Alla panca ho voluto strafare, e provare una tripla a 95. Con un po' di grinta sarebbe venuta su, ma ho fatto solo 2 ripetizioni e mezzo (grazie safety bars). La prossima settimana mi fermo a 92.5 (che è il reale MAV 3).
Il resto bene.
Dal 24 Novembre inizierò un nuovo mesociclo.
Vorrei tornare per un po' al sistema ad onde, che mi è tanto piaciuto.
Fare Squat 2xweek (una sessione ad onde e una leggera con fermo in basso), deadlift 2xweek (idem), military 2xweek (idem), bench 1xweek + bench stretta 1xweek.
Vorrei iniziare con il 7-5-3, almeno in Squat e bench.
Nel deadlift e military invece penso di stare su un 6-4-2.
Però dopo le 6 settimane circa di onde, non saprei come muovermi, in una programmazione più sul lungo periodo (diciamo di 3-4 mesi).
Potrei passare (a gennaio 2014) al "sistema con gruppi/fasi di serie distirbuite"... ?
Nelle sessioni light di squat/bench/deadlift/military potrei anche inserire un piramidale inverso lattacida (tipo 9-8-7-6-5-4).
Continuerei a fare trazioni in 4xweek, perchè mi piacciono e sono utili come allenamento per le braccia.
Però nei 4 big vorrei seguire un minimo filo logico, per collegare un mesociclo ad onde con uno successivo!
Ci penso su. Ogni opinione è ben accetta!




). La prossima settimana mi fermo a 92.5 (che è il reale MAV 3).
Rispondi Citando
Segnalibri