Per quaranta chili di squat sono pronto a sperimentare tutto l'agonismo del mondo, dalle bocce al deltaplano
Conti di far debuttare Dario al Bertolletti oppure di farlo cominciare con qualche gara di specialità?
Per quaranta chili di squat sono pronto a sperimentare tutto l'agonismo del mondo, dalle bocce al deltaplano
Conti di far debuttare Dario al Bertolletti oppure di farlo cominciare con qualche gara di specialità?
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
il Bertoletti ora come ora è piuttosto lontano ed a me piace trovare degli obiettivi agonistici a medio termine per rompere la monotonia delle sedute e dare un senso alla programmazione.
Dal momento che lo stacco è un'alzata in cui Dario sembra riescire discretamente, potrebbe debuttare in pedana alla gara promozionale che organizzo nel mese di febbraio e poi fare l'esordio ufficiale al Campionato FIPL di specialità (trofeo raw oppure Assoluti equipped, questo è tutto da stabilire). Altrimenti, se subentrassero problemi in quella data con il suo lavoro, non escludo di schierarlo agli Assoluti di Pl di fine aprile, magari parzialmente geared.
Quanto a te....quando vuoi, attendo news![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Ti ringrazio veramente Tony, qualche tempo fa avevo letto una frase che diceva "il powerlifting è uno sport di squadra". Lì per lì pensavo si riferisse unicamente alla necessità di avere un compagno per indossare l'attrezzatura, poi mi sono reso conto che quella era solo la punta dell'iceberg.
Sono convinto che questi ragazzi, senza voler togliere nulla al loro merito, anche se partivano da capacità atletiche generali di buon livello, difficilmente avrebbero potuto raggiungere tali risultati in così breve tempo, se avessero seguito la stessa "scheda" da autodidatti.
Anche se ovviamente sarei molto curioso di sapere (come tutti del resto) che tipo di allenamento "miracoloso" hanno seguito, in realtà so che il vero "miracolo" di questa prestazione non è dovuto ad una combinazione magica di % di carico, sets e reps, quanto proprio alla presenza di un tecnico eccezionale che ha potuto seguire dal vivo queste persone.
Per questa ragione a 37 anni suonati mi sono reso conto che, nonostante io non sia una persona di natura particolarmente competitiva, se voglio combinare qualcosa di soddisfacente in questo sport (che è la mia passione principale) ho bisogno di una "squadra" e di un tecnico / compagno di allenamento che possibilmente si alleni nei miei stessi orari e che mi possa seguire dal vivo.
Da un mesetto sono a contatto con dei ragazzi della squadra di PL di Torino: solo respirare l'aria che respirano loro mi ha fatto rivedere parecchie idee su questo sport. Purtroppo ci alleniamo in orari diversi quindi finora non siamo ancora riusciti ad impostare nulla di concreto, ma forse (spero!) stiamo riuscendo ad organizzare qualcosa.
Nel caso in cui non riuscissi a concretizzare nulla, sarei davvero onorato di rispondere al tuo invito in maniera affermativa, anzi "saremmo"... visto che siamo in due: Barbara ed io (tra l'altro lei è più promettente di me in termini sportivi, con i suoi 45 kg di peso).
Ovviamente questo non significa che ti considero una seconda scelta (come potrei!) ma solamente che, essendo io molte volte de' coccio, avrei proprio bisogno, se fosse possibile, di essere seguito dal vivo per qualche tempo.
Scrivo questo per la massima trasparenza, perchè ti stimo molto sia come persona che come tecnico, e perchè non voglio dare l'impressione di prendere alla leggera nulla di tutto questo![]()
Ultima modifica di Tetsujin; 15-11-2013 alle 06:03 PM
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Perfetto Tets ma se è così sei in un bel gruppo!Suppongo che tu ti riferisca ai ragazzi dell'Iron first di Torino, alcuni dei quali conosco personalmente, sia pure in modo non approfondito.
Dunque innanzi tutto grazie delle belle parole, poi a te un sincero goodlift e manda alla tua squadra un saluto pesante da parte di:
TONYMUSANTE
![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Si sono loro, te ne posso salutare solamente uno (Marco) perchè gli altri ragazzi/e hanno orari completamente diversi dai miei e non li ho più visti. Marco invece l'ho conosciuto lunedi, se stasera c'è, sarà fatto! Grazie![]()
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Abbiamo nuova linfa nella Selezione tonicaed allora senza stare ad aprire un nuovo 3d, dal momento che questo è stato ormai dedicato agli stacchisti debuttanti, approfitto per postarvi il test svolto il mese scorso da Daniele.
Il ragazzo l'ho conosciuto a Terni, dove è venuto a trovarmi durante lo svolgimento della Coppa Italia, dopodichè insieme ad un suo amico ha cominciato ad allenarsi con noi.
Come di consueto, dopo un sommario test d'ingresso effettuato alcune settimane or sono, i baldi giovani si sono cimentati in un programma base sulle 3 lifts della durata di 6 settimane circa, che praticamente ripercorre i modelli già sperimentati in precedenza per Andrea e Dario, al termine delle quali hanno effettuato un nuovo test che mettesse in mostra progressi e difetti.
La prova di stacco è notoriamente e per motivi mai approfonditamente indagatiparticolarmente gradita agli aspiranti Tony's, che di solito mostrano in essa progressi iniziali immediati e maggiori rispetto alle altre due specialità del Pl.
Quelli che vedete di seguito sono i video relativi alla prova di stacco di Daniele, che ha acquisito un immediato feeling con la tecnica sumo cui sembra naturalmente portato, al punto da derogare alla consuetudine che mi spinge ad impostare gli stacchisti neofiti sul convenzionale, prima di passare successivamente all'altro stile: potete pure osservare come le esecuzioni siano abbastanza pulite ed i carichi niente male per un atleta di peso medio leggero che ha approcciato da pochissimo il PL.
- kg. 170
T-boy's..tacco. - YouTube
- kg. 180
T-boy's..tacco. - YouTube
- kg. 190
T-boy's..tacco. - YouTube
Insomma, come si dice, se son rose fioriranno? Bene, ed allora per parafrasare in chiave "tonica":
se son pesi...peseranno e se son stacchi staccheranno!![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Gran bei kg! Complimenti a Daniele e - ovviamente - al super mentore![]()
Segnalibri