Risultati da 1 a 15 di 863

Discussione: [Diario] Il diario di Madrak

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    giovedì 07 novembre

    sveglia 6:00

    inizio wo ore 6:05

    PETTO
    riscaldamento 3x10 peso a salire 10,20 60"rest
    panca piana 2x10 30 kg 60"rest
    panca piana 2x10 40 kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 24kg 60' rest

    stretching gambe

    SPALLE
    spinte in alto 4x12 manubri 8kg 60" rest

    BRACCIA
    curl manubrio 4x10 8kg 60"rset

    DORSO
    rematore manubrio alternato 3x12 8kg no stop

    ABS
    crunch 4x25 60" rest




    ore 6:55 fine allenamento,doccia,colazione....

    alle 6:00 mi sono svegliato da solo e ho deciso di fare un wo, lavato la faccia e partito...

    carichi ancora bassissimi, ancora qualche fastidio spalla sx durante le spinte in piana....

    wo non previsto, ma comunque buono... sulla panca non posso forzare altrimenti mi fà male la spalla sx...
    digiuno completo,

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    domenica 10 novembre

    sveglia 7:10, tazzina caffe amaro freddo

    inizio wo ore 7:15

    PETTO
    riscaldamento 3x10 peso a salire 10,20 60"rest
    panca piana 2x10 30 kg 60"rest
    panca piana 2x10 40 kg 60"rest
    croci piana 3x10 10kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 30kg 60' rest

    stretching gambe

    tazzina caffe amaro freddo

    DORSO
    stacco 3x10 30kg 60"rest
    rematore bilanciere 3x10 30kg 60" rest
    lat machine dietro 3x10 30kg 60"rest
    trazioni 3x5 60"rest

    SPALLE
    spinte in alto 3x10 manubri 10kg 60" rest

    BRACCIA
    curl manubrio 3x10 10kg 60"rset

    ABS
    crunch 4x25 60" rest

    DORSO

    iperxtensions 45° 3x10 60" rest




    ore 8:35 fine allenamento,doccia,colazione....

    mi sono svegliato senza sveglia e ho deciso di fare un wo,
    carichi ancora bassi per il piccolo fastidio spalla sx durante le spinte in piana....

    wo comunque buono... sulla panca non posso forzare altrimenti mi fà male la spalla sx...
    digiuno completo,

    diciamo che il caffe mi ha dato un pò di buonumore... anche se amaro

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    mercoledì 13 novembre

    sveglia 5:45

    inizio wo ore 5:50

    PETTO
    riscaldamento 3x10 peso a salire 10,20 60"rest
    panca piana 2x10 30 kg 60"rest
    panca piana 2x10 40 kg 60"rest
    croci piana 3x10 10kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 30kg 60' rest

    stretching gambe


    DORSO
    stacco 3x10 30kg 60"rest
    rematore bilanciere 3x10 30kg 60" rest
    lat machine dietro 3x10 38kg 60"rest




    SPALLE
    spinte in alto 4x10 manubri 10kg 60" rest
    BRACCIA
    curl manubrio 4x10 10kg 60"rset
    ABS
    crunch 4x30 60" rest
    DORSO
    iperxtensions 45° 4x15 60" rest

    in realtà alla fine ho fatto un piccolo circuitino : spalle, 10" rest, abs, rest 10", curl, 10" rest, iperex, 10" rest, spalle, 10" rest, abs, rest 10", curl, 10" rest, iperex, 10" rest.....


    ore 7:00 fine allenamento,doccia,colazione....

    anche oggi sveglia fisiologica e ho deciso di fare un wo

    carichi ancora bassi per il piccolo fastidio spalla sx durante le spinte in piana, integrato anche oggi le croci...

    wo comunque buono, mi sono divertito nel circuitino finale, ho dichiarato 10" rest solo per indicare il tempo trascorso nel cambio posizione per diverso esercizio...

    digiuno completo, niente caffè, solo tantissima acqua....


    gomito dx non pervenuto , assenza totale di dolore/fastidio si a riposo che sotto sforzo, comunque per precauzione nel wo indosso sempre il bracciale ortopedico....

    anche con i piegamenti sulle braccia e anche le croci quando apro mi causano un pò di fastidio alla spalla sx... però poi durante il giorno se non faccio sforzi neanche la sento... comunque ogni mattina/sera e dopo wo una bella impomatata con arnica/artiglio non gliela leva nessuno

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Sabato 16 novembre

    sveglia 6:45

    inizio wo ore 7:00

    PETTO
    riscaldamento 3x10 peso a salire 10,20 60"rest
    panca piana 2x10 30 kg 60"rest
    panca piana 2x10 40 kg 60"rest
    croci piana 3x10 10kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 30kg 60' rest

    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



    mercoledì 20 novembre

    sveglia 5:55

    inizio wo ore 6:00

    PETTO
    riscaldamento 3x10 peso a salire 10,20 60"rest
    panca piana 1x10 30 kg 60"rest
    panca piana 3x10 40 kg 60"rest
    croci piana 3x10 10kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 30kg 60' rest

    stretching gambe


    DORSO
    stacco 3x10 30kg 60"rest
    rematore bilanciere 3x10 30kg 60" rest
    lat machine dietro 3x10 3kg 60"rest


    SPALLE
    spinte in alto 4x10 manubri 10kg 60" rest
    BRACCIA
    curl manubrio 4x10 10kg 60"rset
    ABS
    crunch 4x30 60" rest
    DORSO
    iperxtensions 45° 4x15 60" rest

    ....piccolo circuitino : spalle, 10" rest, abs, rest 10", curl, 10" rest, iperex, 10" rest, spalle, 10" rest, abs, rest 10", curl, 10" rest, iperex, 10" rest.....


    ore 7:05 fine allenamento,doccia,colazione leggera....

    anche oggi sveglia fisiologica e ho deciso di fare un wo

    carichi ancora bassi

    digiuno completo, niente caffè, solo tantissima acqua....

    purtroppo nel we e nel lunedì ho sofferto di forti emicranie, ultimamente ne soffro spesso, riposo male durante la notte e mi sveglio con mal di testa, che se ne và solo con brufene
    ho pensato a problemi di digestione anche se non ho esagerato in niente, quindi alimentazione ipocalorica e niente caffè

    colazione : the caldo con limone e poco zucchero, 2 fette biscottate con poca marmellata
    pranzo : minestra di verdure, carne bianca, verdura fresca o cotta con evo, 2 fette pane
    cena : carne bianca, verdura fresca o cotta, frutta
    prenanna : tisana valeriana e melissa

    la spalla sx mi fà abbastanza male nelle ultime rep delle serie in panca...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    domenica 24 novembre

    sveglia 7:05

    inizio wo ore 7:10

    PETTO
    riscaldamento
    panca piana 1x10 30 kg 60"rest
    panca piana 3x10 40 kg 60"rest
    panca piana 1x10 44 kg 60" rest
    panca piana 1x8 50 kg
    croci piana 3x10 10kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 30kg 60' rest
    squat 1x10 34kg

    stretching gambe


    DORSO
    stacco 3x10 34kg 60"rest
    rematore bilanciere 3x10 34kg 60" rest
    lat machine frontale 3x10 34kg 60"rest


    circuitino

    SPALLE
    spinte in alto 3x10 manubri 12kg
    ABS
    crunch 3x30
    BRACCIA

    curl manubrio 3x10 12kg
    DORSO
    iperxtensions 45° 3x10 sovracc 10kg



    ore 8:35 fine allenamento,doccia,colazione leggera....


    aumentato il peso negli ex, buone sensazioni e buon umore...

    spalla sx leggero fastidio inizio piana, poi col scaldarsi sempre meno

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    martedì 26 novembre

    sveglia 5:50

    inizio wo ore 5:55

    PETTO
    riscaldamento
    panca piana 1x10 30 kg 60"rest
    panca piana 2x10 40 kg 60"rest
    panca piana 1x10 44 kg 60" rest
    panca piana 1x8 50 kg
    croci piana 3x10 10kg 60"rest

    GAMBE
    squat 3x10 34kg 60' rest

    stretching gambe

    DORSO
    stacco 3x10 34kg 60"rest
    rematore bilanciere 3x10 34kg 60" rest
    lat machine frontale 3x10 34kg 60"rest


    circuitino x3

    SPALLE
    spinte in alto 1x10 manubri 12kg
    ABS
    crunch 1x30
    BRACCIA

    curl manubrio 1x10 12kg
    DORSO
    iperxtensions 45° 1x15 senza sovracc


    ore 7:05 fine allenamento,doccia,colazione leggera....

    sono riuscito a fare tutto i un'ora e 10 minuti.... recuperi brevi...

    ancora fastidio alla spalla/braccio sx nelle prime alzate impegantive della piana, poi il dolore si attenua...

    wo a digiuno, solo acqua...

    cefalee e sonno migliorati, dieta ipo nei giorni rest (minestre, pochi carbo), dieta normale nei giorni wo (riso)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    giovedì 28 novembre

    sveglia 6:00

    inizio wo ore 6:05

    PETTO
    riscaldamento
    panca piana 1x10 40 kg 60" rest
    panca piana 1x10 44 kg 60" rest
    panca piana 1x6 50 kg
    croci piana 3x10 12kg 60"rest
    pullover 1x10 12kg

    GAMBE
    squat 2x10 34kg 60' rest

    stretching gambe

    DORSO

    rematore manubri altern 3x10 12kg 15" rest tra un braccio e l'altro
    lat machine frontale 3x10 34kg 60"rest


    circuitino x2

    SPALLE
    spinte in alto 1x10 manubri 12kg
    ABS
    crunch 1x30
    BRACCIA

    curl manubrio 1x10 12kg
    DORSO
    iperxtensions 45° 1x15 senza sovracc


    ore 7:05 fine allenamento,doccia,colazione

    oggi ero stretto con i tempi, ho saltato una serie di squat, ho saltato lo stacco e un circuitino

    ho provato il pullover per il petto (lo adoro) e sostituito il rematore bilanciere con i manubri alternati, così non sollecito la schiena e lo faccio più profondo..


    ancora fastidio alla spalla/braccio sx nelle alzate sulla piana....

    wo a digiuno, solo acqua...


    se elimino lo stacco e lo squat posso sostituirli con gli affondi? oppure con cosa per non sollecitare troppo la schiena?

Discussioni Simili

  1. La dieta di Madrak
    Di madrak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-05-2013, 10:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home