Buona fortuna ma io intanto inizirei a pensare ad un alternativa, quella di autogestirmi. Purtroppo questi sono gli standard dei centri fitness e delle palestre italiane.
Buona fortuna ma io intanto inizirei a pensare ad un alternativa, quella di autogestirmi. Purtroppo questi sono gli standard dei centri fitness e delle palestre italiane.
IO NON TREMO
cosa intendi per "autogestirmi"? di decidere io l'allenamento da fare in palestra?
Esatto. Tanto è una cosa che prima o poi devi imparare a fare.
IO NON TREMO
I consigli che ti hanno dato finora (esclusi ovviamente quelli dell'utente bannato) sono ottimi. Sei in buone mani, puoi fidarti.
Sullo squat.
Lo squat è difficile. O uno nasce portato e ha un tecnico esperto in materia fisicamente accanto a sé, oppure richiede un sacco di tempo, adattamenti, video etc.
Però lo squat funziona, paga da morire. Glutei e cosce cambiano a vista d'occhio, e al tatto. Non suggestioni, ma realtà. La tua postura e la tua andatura migliorano, diventano più "atletiche". Diventi globalmente più forte e più reattiva, il tuo organismo si "risveglia".
Capisco anche che, se arriva in una nuova palestra uno dei ragazzi che competono nel powerlifting (qui nel forum ce ne sono alcuni), e tutti (istruttori compresi) tentano di spiegargli come quell'esercizio fatto in quel modo possa farli infortunare molto seriamente, se la ridono e li mandano a quel paese. Questo perché sanno quello che stanno facendo, lo fanno da tempo e hanno una sicurezza tecnica non comune.
Se invece a mettersi un bilanciere carico sulla schiena è una ragazzina sedentaria, che non sa bene cosa deve fare, il cui corpo non è adattato a quel movimento, che non ha nessuno accanto che possa consigliarla adeguatamente, è più difficile allontanare e/o ignorare gli uccelli del malaugurio. Per cui preparati psicologicamente ad essere sola contro tutti, con quel peso sulla schiena.
A mio avviso e per la mia poca e scarsa esperienza, il limite più grosso del multipower è quello di essere, in fondo, una macchina per spingere con i quadricipiti. Lo usano quasi tutti così, come una pressa, è inevitabile.
Sono intimamente convinto (e lo resterò per sempre), che il modo più semplice e rapido per imparare lo squat sia iniziare a corpo libero. E' uno squat diverso da quello con i pesi (te ne accorgi già con 20kg sulle spalle), ma aiuta a imparare le basi del movimento, raggiungere la mobilità necessaria, e un minimo di forza nei millemila muscoli deputati. E questo si può fare a casa, davanti allo specchio, nel tempo libero. Entrare la prima volta in un rack con un bagaglio di 500-1000 squat casalinghi a corpo libero sotto il parallelo, ed entrarci da perfetti novizi, non sono affatto la stessa cosa.
Occasioni per imparare a squattare, se uno ha voglia tempo modo di spostarsi per una o due giornate, e qualche soldo da spendere, ce ne sono. Esistono i camp, gli incontri etc. Lì tecnici di altissimo livello ti guardano e ti correggono, e in dieci minuti fai progressi che richiederebbero (non esagero) anni di dedizione solitaria.
Se questa opzione, per qualsiasi motivo, non fa al caso tuo, ti tocca quantomeno studiare un po'. Qui nel forum ci sono alcuni scritti di Ironpaolo (che però non hanno più le immagini, che peccato). Ironpaolo (al secolo Paolo Evangelista) ha anche scritto un libro(ne) in cui un centinaio di pagine sono dedicate allo squat (DCSS - Power Mechanic for Power Lifters). Si compra anche online, è un ottimo investimento. Anche se non impari a squattare, dopo averlo letto puoi zittire tutti quelli che ti rompono le scatole, superandoli se non sul piano atletico, perlomeno su quello teorico
In quanto novizia assoluta dello squat, ti segnalo anche questa vechia discussione (è lunga, van letti anche i commenti), ideata da me e sviluppata con somoja, tetsujin e altri un anno e mezzo fa sul forum:
https://www.bbhomepage.com/forum/str...re-avanti.html
Per concludere, ti faccio i migliori auguri di buon squat , e ti linko questo trhread di Tonymusante su Elisa Vinante (con alcuni video, i più recenti in fondo alla discussione), perché ti sia di ispirazione:
https://www.bbhomepage.com/forum/str...lia-odino.html
ho finito.
p.s.: sai che devi fare la manovra di valsalva quando squatti con il bilanciere, sì?
Ultima modifica di Perdij; 28-10-2013 alle 04:12 AM
mi piace il military, fa crescere le spalle
grazie mille x i consigli... leggerò tutto... speriamo beneavreste qualche video da linkarmi in cui viene eseguito lo squat a corpo libero correttamente? ho cercato qualcosa su youtube e non tutti lo eseguono allo stesso modo, vorrei vedere l'esecuzione corretta.
in questo video trovi il concetto base dell'air squat
https://www.youtube.com/watch?v=V_UDf-6Iocc
nel prossimo video lo vedi, dal minuto 12.30 circa
https://www.youtube.com/watch?v=FEoI9IWLDvA
mi piace il military, fa crescere le spalle
Segnalibri