Ciao a tutti.
Ho notato che si sta discutendo sulle variazioni di peso degli alimenti dopo la cottura. Quindi ho deciso di riportare il tutto su di una tabella, ed allegare il file.
Spero possa servire a qualcosa:
Variazione peso crudo cotto.doc
Ciao a tutti.
Ho notato che si sta discutendo sulle variazioni di peso degli alimenti dopo la cottura. Quindi ho deciso di riportare il tutto su di una tabella, ed allegare il file.
Spero possa servire a qualcosa:
Variazione peso crudo cotto.doc
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Bell idea Domenico!
Ad ogni modo vedo più conveniente pesare A CRUDO gli alimenti in quanto la cottura non e la stessa tutte lo volte oppure non la esegue sempre la stessa persona in altre parole e un parametro troppo variabile credo quindi sia meglio (in caso di alimenti pronti o precotti) affidarsi alle etichette![]()
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
effettivamente è vero. su alcuni alimenti tipo legumi, pasta, riso, cereali in genere e anche verdure, il peso da cotto è molto variabile perchè dipende da quanto vengono fatti cuocere. a chi piace la pasta al dente avrà un peso più leggero di chi preferisce farla cuocere un pò di più.
la discussione a cui ti riferisci, quella sui fagioli, è riferita non tanto al peso, ma alla variazione di nutrienti (proteine) che ho riscontrato sulle tabelle nutrizionali, che danno un'enorme differenza di contenuto di proteine tra fagioli seccchi e fagioli cotti.
comunque è sempre una tabella utile e comoda da tenere a portata di mano.
Sul fatto di pesare a crudo gli alimenti, non ci piove che sia la scelta migliore. Ma nel caso in cui si vivesse ancora con la propria famiglia e quindi nel caso in cui si mangi ciò che c'è in tavola senza la possibilità di pesare gli alimenti prima della cottura, potrebbe risultare utile almeno orientativamente.
@Bastian (sinceramente solo dopo che Wildcat ti ha chiamato così ho ricollegato): ero a conoscenza del discorso sui valori troppo sballati dei macro dopo la cottura... diciamo che il riferimento al tuo thread era un modo carino per iniziare la discussione.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Be questo e sicuro... Era solo per precisare che comunque certi pesi/valori nutrizionali in ogni caso sono da prendere con le pinze... Sopratutto se a cucinare non e la mamma o la nonna ma uno chef o peggio un cuoco di mensa o peggio un forno industriale
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri