non hai capito la domanda mi sa![]()
non hai capito la domanda mi sa![]()
Le IIB sono le ultime ad essere attivate. Questo perchè la soglia di attivazione molto elevata, attiverà prima le fibre di tipo I, poi le IIA ed infine le IIB (perchè attivare prima le fibre più potenti, se il carico è alla portata delle fibre di tipo I e IIA?).
Le IIB, hanno una soglia di attivazione molto elevata, e sviluppano una forza dalle 2 alle 3 volte superiore a quella delle precedenti tipologie di fibre. E' anche vero però, che le fibre di tipo II, si attivano tramite movimenti esplosivi o balistici, anche ad intensità relative meno elevate dell'85-90% di 1RM (un classico esempio di questo fenomeno sono i centometristi).
Ecco perchè a mio parere, una soluzione a questo tuo "dilemma", potrebbe essere quella di effettuare prima movimenti esplosivi e di potenza come dice Luca, ad intensità non molto elevate (60-70% 1RM) per non affaticare il SNC, ed in seguito completare lo stimolo con le classiche serie a basse reps ad intensità relative submassimali, con TUT non superiore ai 15".
Se ho detto qualche cavolata, correggetemi pure.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Segnalibri