Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Tre esercizi che non vanno più di moda: hang clean, iperestensioni e sit up.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il rollout è un'ottima alternativa, mi piace assai
    L'hang clean è il clean con partenza dalla sospensione (bilanciere altezza ginocchia) e non dal pavimento. E' fondamentale nella propedeutica, perché iniziare col bilanciere a terra da subito non aiuta nel corretto movimento.
    Adesso inizio a vedere gente che tenta di fare delle girate, probabilmente sono i sides del crossfit, e mi sto rendendo conto che se parti a terra, difficilmente impari a fare un buon power clean rapidamente.
    Leggete qualcosa di Gregg Everett x schiarirvi le idee, nella propedeutica
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    fermi tutti... mi state dicendo che il roller è buono per gli addominali?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    fermi tutti... mi state dicendo che il roller è buono per gli addominali?

    Ma si, il rollout può essere una buona variante... non serve avere la ruotina, basta usare il bilanciere con due dischi. L'importante è farlo correttamente (quel che vale x il situp qi vale 10 volte di più) e non chiudere tirando coi dorsali.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Ma si, il rollout può essere una buona variante... non serve avere la ruotina, basta usare il bilanciere con due dischi. L'importante è farlo correttamente (quel che vale x il situp qi vale 10 volte di più) e non chiudere tirando coi dorsali.
    grazie
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Io sto cercando di imparare il powerclean e come complementari ho inserito power shrugs e hang clean. Hai qualche altro esercizio da consigliare Wild?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Wild, ma nelle iperestensioni qual'è il compito dei lombari ? Da come le descrivi sembra che agisca solo da stabilizzatore...
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Wild, ma nelle iperestensioni qual'è il compito dei lombari ? Da come le descrivi sembra che agisca solo da stabilizzatore...
    Esatto.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dave94 Visualizza Messaggio
    Io sto cercando di imparare il powerclean e come complementari ho inserito power shrugs e hang clean. Hai qualche altro esercizio da consigliare Wild?
    Parti sempre dalla posizione pocket (anca appena flessa), poi hang e infine da terra.

    Come complementari sicuro le high pulls... puoi usare una sorta di regressione tecnica (inizi col movimento più complesso e finisci col più semplice).

    Inizi col power clean, poi nel momento in cui fallisci l'alzata continui con le high pulls (aumentando un pelo il carico), quando fallisci con le high pulls passi alle clean pulls (tirata da terra che finisce con una power shrug), per finire con un clean deadlift (stacco con presa larghezza clean, teoricamente due spanne).

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Parti sempre dalla posizione pocket (anca appena flessa), poi hang e infine da terra.

    Come complementari sicuro le high pulls... puoi usare una sorta di regressione tecnica (inizi col movimento più complesso e finisci col più semplice).

    Inizi col power clean, poi nel momento in cui fallisci l'alzata continui con le high pulls (aumentando un pelo il carico), quando fallisci con le high pulls passi alle clean pulls (tirata da terra che finisce con una power shrug), per finire con un clean deadlift (stacco con presa larghezza clean, teoricamente due spanne).

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Grazie per le dritte Wild. Vediamo di migliorare sto powerclean

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Parti sempre dalla posizione pocket (anca appena flessa), poi hang e infine da terra.

    Come complementari sicuro le high pulls... puoi usare una sorta di regressione tecnica (inizi col movimento più complesso e finisci col più semplice).

    Inizi col power clean, poi nel momento in cui fallisci l'alzata continui con le high pulls (aumentando un pelo il carico)

    mi permetto di dire che in questo movimento ( non è per te, ma per chi non lo sa magari , come me) aggiungerei anche un movimento ( scusate il gioco di parole) rapido simil- divaricata frontale , ma senza ovviamente flettere le ginocchia .

    , quando fallisci con le high pulls passi alle clean pulls (tirata da terra che finisce con una power shrug), per finire con un clean deadlift (stacco con presa larghezza clean, teoricamente due spanne).

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Discussioni Simili

  1. Domanda sulla moda
    Di carnera nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04-03-2016, 04:49 PM
  2. Allenarsi piu' di tre volte a settimana. Chiedo parere dei piu' esperti
    Di Kris Lunetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-03-2015, 02:30 PM
  3. La "moda" dei kettlebell.
    Di zodd81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 11:12 PM
  4. acquisto panca x iperestensioni a 45°
    Di hardcore nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-02-2005, 11:28 AM
  5. iperestensioni
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22-04-2003, 09:50 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home