Un altra cosa..essendo alto 196 ho un po di problemi ad esseguire i stachi...posso sostiruirlo e con cosa o vanno bene anche i parziali??
Un altra cosa..essendo alto 196 ho un po di problemi ad esseguire i stachi...posso sostiruirlo e con cosa o vanno bene anche i parziali??
Gli stacchi non si sostituiscono... prova con il sumo.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Supongo ti riferisci al sumo deadlift e non tovare obesi e alzarli da tera..provo oggi vedere come vanno.
Guarda tra le 3 lifts del powerlifting lo stacco è quello che si adatta meglio a fisici alti e longilinei. A meno di avere notevoli asimmetrie tra arti inferiori molto lunghi e braccia corte, ci sono molti esempi tra atleti di buon livello (senza dunque arrivare all'elite internazionale) alti oltre l'1,90 specialisti nel deadlift sia sumo che convenzionale; al contrario è molto più facile trovare brevilinei tra gli squattisti e soprattutto tra i panchisti.
In ragione di ciò abbandonare proprio lo stacco sarebbe un peccato. Tra i miei ragazzi ho un atleta di 1,93 (Hencas su questo forum ma non posta più) che è arrivato a staccare 285kg agli Assoluti 2011 ma già un paio di anni prima, non attrezzato, staccava intorno ai 260kg.
Se trovo un vecchio video te lo posto per farti un'idea.
Ciao
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
No no ..braccia lunghe e gambe lunghe..il mio problema sono le ginochia.probabilmente perche ho un esecuzione erata nella fase discendente non riesco a sincronizare il movimente e ho la sensazione che le ginocchia mi stanno in mezzo al movimento del bilanciere.oggi mi prendo la videocamera e faccio delle prove per vedere dove sbaglio
![]()
Segnalibri