Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Twist con bastone

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da damoco
    il twist è un esercizio che serve veramente a poco, forse lo puoi utilizzare come recupero attivo tra una seria e l altra degli addominali se tu li fai a "circuito" ovvero senza pausa tra le serie variando gli esercizi, per quello che riguarda l adiposità localizzata ancora nn è dimostrato che un esercizio vada a "toccare" quella zone che stiamo allenando, per cui la cosa milgiore rimane sempre un lavoro metabolico aerobico ossidativo, che vada oltre i 20/30 minuti, e se nn erro nn molto tempo fà il twist era anche sconsigliato per via che l eccesso di torsione puo diventare deleterio per i dischi intervetebrali
    Ma sai di cosa stai parlando? o meglio...... ma di cosa stai parlando!!!???
    Che vuol dire serve a poco....anche fare abs serve a poco tanto è vero che gli stessi in evidenza si ottengono solo curando l'alimentazione, e l'allenamento se ha, ha un diverso scopo.....poi non si mai parlato di adiposità localizzata se hai letto il link appena citato, anzi quella la lasciamo volentieri al tesmed ed ai mass-media.....poi per il lavoro metabolico-aerobico-ossidativo, va bè dai si commenta da se......lo stesso per la torsione dei dischi....
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    quello lì sopra è il link ke ho letto pure io..
    mi sembra tutto il contrario di quello ke ha detto damoco

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    287

    Predefinito

    quel link è davvero bello,una delle tante perle di 4ca.Mi ricordo che da quando lessi quell'3d ho cominciato a dare la priorità al twist rispetto al crunch.Poi gymmer come dice 4ca è un esercizio che puoi fare anche ogni giorno dato che nn porta stress eccessivo,quindi perchè nn lo potresti fare in massa?

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    287

    Predefinito

    ah,invece ditemi una cosa,dopo che lo faccio appena finito,noto l'addome lievemente appannato.Capita a voi?Sajan che dici impressione mia?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Se ci fai caso capita anche per altri gruppi muscolari subito dopo.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Sto sperimentando il twist con bastone 3 volte a settimana per 20 minuti l'una e sembra che stia dando buoni risultati. Ho notato comunque che bisogna ricercare la corretta postura per eseguire questo esercizio in modo da sentire l'aumento della circolazione nella zona addominale. Probabilmente, dato che ognuno di noi e' diverso, non e' detto che tutti debbano fare come me, ma io ho notato che sento meglio l'esercizio se tengo la schiena dritta, leggermente inarcata, e non faccio appoggiare il bastone proprio sul collo, bensi' un po' piu' giu', diciamo come il bilancere appoggia sui trapezi quando si esegue lo squat. Per completare, le braccia devono essere un po' piegate (in genere impugnando il bastone alle estremita' le braccia gia' risultano piegate, ma puo' darsi che esistano bastoni di varia lunghezza) e le palme delle mani rivolte in avanti. Infine mi sembra di lavorare meglio se la rotazione non la compio di 90 gradi ma di qualcosina in piu' e aumento la velocita', ma questo lo faccio ovviamente soltanto durante gli ultimi 5/7 minuti di esercizio.

    Per Sajan: tempo fa ho chiesto la tua opinione su questo thread
    se ti va di farci un giro mi farebbe piacere. Lascia perdere l'ot delle ultime pagine, la parte piu' importante e' la prima. Grazie

    Fbi

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    genova
    Messaggi
    76

    Predefinito

    se invece del twist con bastone, uno prova ad usare i manubri con le oscillazione di lato?
    Spero di essere stato chiaro.
    Cosa ne pensate?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    175x83 mr italia 1988 nabba
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Ma sai di cosa stai parlando? o meglio...... ma di cosa stai parlando!!!???
    Che vuol dire serve a poco....anche fare abs serve a poco tanto è vero che gli stessi in evidenza si ottengono solo curando l'alimentazione, e l'allenamento se ha, ha un diverso scopo.....poi non si mai parlato di adiposità localizzata se hai letto il link appena citato, anzi quella la lasciamo volentieri al tesmed ed ai mass-media.....poi per il lavoro metabolico-aerobico-ossidativo, va bè dai si commenta da se......lo stesso per la torsione dei dischi....
    e quindi secondo te il twist è un ottimo esercizio x assottigliare la vita? e come mai molti prep lo hanno tolto dae loro programmi? s epoi parliamo di adiposità localizzata in termini circolatori,ovvero che stimola la circ. in quella zona ok, ma adirittura riduce!!! bohhh! e poi il termini aerobico-ossidativo. metabolico era solo x far capire, sbaglio o sto parlando con dei professionisti?? nel senso che era ovvio il mio senso del discorso

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da damoco
    e come mai molti prep lo hanno tolto dae loro programmi?
    xkè la gente si scoccia se nn carica come le bestie.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    175x83 mr italia 1988 nabba
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    xkè la gente si scoccia se nn carica come le bestie.
    nn discuto dello scocciare, ma quello che dico è che se il twist fosse un ottimo esercizio, lo si vedrebbe in ogni preparazione, se poi parliamo degli addominali in generale ok, io x tanto tempo nn li ho fatti vuoi x pigrizia vuoi x il lavoro indiretto che gìa hanno facendo gli altri gruppi muscolari che ovviamente possono interessare sia in compressione che in tenuta l addome, ma il punto è che nn biasimato il twist di x se, ma che singolarmente nn è il max dell esercizio, e che nelle schede d allenamento che faccio lo integro nel circuito addome, cmq è sempre un piacere dialogare con voi, alla prox

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da damoco
    nn discuto dello scocciare, ma quello che dico è che se il twist fosse un ottimo esercizio, lo si vedrebbe in ogni preparazione,
    quante schede hai letto con la lat machine dietro?
    eppure si è detto che può causare infiammazioni degli extrarotatori a causa della posizione innaturale.
    quante schede hai letto con le aperture laterali ad un braccio su panca inclinata (stile Arnold)? eppure è probabilmente il miglior esercizio specifico x il deltoide.

    fai un pò te.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    175x83 mr italia 1988 nabba
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    quante schede hai letto con la lat machine dietro?
    eppure si è detto che può causare infiammazioni degli extrarotatori a causa della posizione innaturale.
    quante schede hai letto con le aperture laterali ad un braccio su panca inclinata (stile Arnold)? eppure è probabilmente il miglior esercizio specifico x il deltoide.

    fai un pò te.
    ok x il lat dietro/lento dietro/pullover; ok x il deltoide stile arnold x un migliore isolamento spalla a discapito del trapezio, ricordo che sono un ex agonista e quindi un po ne so, quello che voglio ribadire è che il twist è un complementare, se poi vogliamo far diventare un esercizio come questo un fondamento allora ok, è come x il side bend, se ne è parlato anche troppo, x quello che vale, in passato, e poi il solito discorso, una flessione laterale della colonnna con l aggiunta di un sovraccarico puo essere negativa x la colonna, nn dimentichiamoci che ancora lo si vede fare alla panca lower back, con ulteriore stress per l articolazione del ginocchio, allora forse questa discussione è diventata + pesante del suo valore, grazie a tutti siete in gamba

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    o si vedrebbe in ogni preparazione
    quanti ragazzi hai preparato? quante palestre hai visitato? con quanti trainer ti sei confrontato? non per generalizzare, non so la tua esperienza, ma se osservi le cose che si fanno in molte palestre italiane il twist è l'ultimo dei problemi......il mondo è più grande....
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    genova
    Messaggi
    76

    Predefinito

    , è come x il side bend, se ne è parlato anche troppo, x quello che vale, in passato, e poi il solito discorso, una flessione laterale della colonnna con l aggiunta di un sovraccarico puo essere negativa x la colonna,

    Personalmente uso un carico di 8 kg, secondo te sono troppi, sono pochi, tieni conto che appena posso due serie me li faccio, a fine giornata ne posso fare anche un centinaio?

  15. #15
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    287

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da damoco
    nn discuto dello scocciare, ma quello che dico è che se il twist fosse un ottimo esercizio, lo si vedrebbe in ogni preparazione, se poi parliamo degli addominali in generale ok, io x tanto tempo nn li ho fatti vuoi x pigrizia vuoi x il lavoro indiretto che gìa hanno facendo gli altri gruppi muscolari che ovviamente possono interessare sia in compressione che in tenuta l addome, ma il punto è che nn biasimato il twist di x se, ma che singolarmente nn è il max dell esercizio, e che nelle schede d allenamento che faccio lo integro nel circuito addome, cmq è sempre un piacere dialogare con voi, alla prox
    ma devi anche tener conto dell'ignoranza che c'è in giro nelle palestre,dici che nn viene inserito in nessun programma ma magari perchè nn viene apprezzato.Da me il preparatore lo va mettendo nelle schede ma guarda che lo mette con bilancere

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-07-2014, 09:00 AM
  2. twist con il bastone
    Di carlo_rm86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2006, 11:16 AM
  3. torsioni del busto con bastone:::DANNOSE?
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-10-2004, 08:46 PM
  4. twist con il bastone
    Di TDKMAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-06-2004, 08:52 PM
  5. twist
    Di yag nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-05-2003, 10:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home