Ho visto anche io questo video....hahahahah quando ha detto che il massimo di proteine digeribili è di 0,8 max 1 per kg per peso ideale mi sono messo a ridere XD
Ho visto anche io questo video....hahahahah quando ha detto che il massimo di proteine digeribili è di 0,8 max 1 per kg per peso ideale mi sono messo a ridere XD
Non sono stati riscontrati problemi seri nell'assunzione di proteine fino a 2,8 gr per kg di peso corporeo. I problemi che si riscontravano però, riguardavano la diminuzione del calcio osseo eliminato tramite l'urina, e si è riuscito ad ovviare a questo problema integrando latticini in grande quantità. Quindi alte grammature di pro dovrebbero sempre essere accompagnate da integratori di calcio e latticini.
Ora ti posto il thread di un utente (ora inattivo) del forum, grande sostenitore delle low carb e iperproteiche: https://www.bbhomepage.com/forum/ali...-proteine.html
e se a una persona non piace il latte (sia di soia, che senza lattosio), tutti i formaggi magri (ricotta, fiocchi di latte) e gli yogurt danno gonfiore che fa?
Integratori di calcio, e non protrae una iperproteica troppo a lungo.
se le proteine ora sono 2,12 x kg va bene continuare così ?quando arriverò a 70 kg sono perfettamente a 2 gr x kg e magari potrei ternerle così anke superati i 70 kg
Aggiungo che i problemi riguardanti i livelli di calcio/ossa/etc. etc. sono i rispettivi livelli di fosforo:
""Il livello di proteine e fosforo può influenzare il metabolismo e la richiesta di calcio, principalmente come risultato dei loro effetti opposti sul calcio urinario. Un incremento nell'introito proteico.provoca un aumento dell'escrezione del calcio nelle urine. Per contro, un incremento nel fosforo introdotto. provoca una diminuzione del calcio escreto con le urine. A causa degli effetti opposti delle proteine e del fosforo sul calcio urinario (e sulla ritenzione di calcio), un aumento simultaneo nell'assunzione di entrambi (come quando si consumano latte, uova, e carne) ha un effetto minimo sul bilancio del calcio, quando di quest'ultimo se n'assuma la dose consigliata." National Research Council. Recommended dietary allowances 10th ed" National Academy Press. 1989- National Accademy Press.
Segnalibri