Che non è una cosa anomala. Come per l'allenamento anche con la dieta si dovrebbe evitare la monotonia, e spesso l'approccio di variare le Kcal sia come surplus che come riduzione è un buon metodo, se valutato nella propria strategia, ma lo abbiamo detto innumerevoli volte.

Per la suddivisione dei macronutreinti, non ha proprio senso, in primo luogo perchè andrebbe valutata da soggetto a soggetto, in secondo luogo perchè chi legge e pianifica il 25% dei carbo rischia di rimetterci le penne se non sa quello che fa.