Non l'ho scritto io, ho specificato all'inizio che prendevo un messaggio trovato su Yahoo
Comunque che ne pensi ?
Non l'ho scritto io, ho specificato all'inizio che prendevo un messaggio trovato su Yahoo
Comunque che ne pensi ?
Ultima modifica di domenico94; 01-08-2013 alle 12:21 AM
Che non è una cosa anomala. Come per l'allenamento anche con la dieta si dovrebbe evitare la monotonia, e spesso l'approccio di variare le Kcal sia come surplus che come riduzione è un buon metodo, se valutato nella propria strategia, ma lo abbiamo detto innumerevoli volte.
Per la suddivisione dei macronutreinti, non ha proprio senso, in primo luogo perchè andrebbe valutata da soggetto a soggetto, in secondo luogo perchè chi legge e pianifica il 25% dei carbo rischia di rimetterci le penne se non sa quello che fa.
Roba vecchia, nulla di nuovo ed innovativo.
L'approcio puo' comunque essere valido.
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Ecco perchè a fine messaggio, ho scritto:"A me sembra un buon metodo di ciclizzazione (quota di carbo a parte)..."
Comunque io già uso la classica ciclizzazione all'italiana, e questa mi sembrava una buona alternativa, come anche la ciclizzazione proposta da Thibaudeau, solo che qui si ha il controllo assoluto sul deficit settimanale, e non si dovrebbe rischiare di addormentare il metabolismo visto il continuo cambiamento di kcal.
La proverò durante il periodo di definizione e vi farò sapere.
Segnalibri