Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Il punto della situazione: corpo libero e running.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Quanto sei alto ?
    Comunque tieni conto che per lo sport che pratichi, diminuire drasticamente i carboidrati, potrebbe essere un vero e proprio suicidio. Diminuirli per un tempo troppo prolungato, può portare a degli stalli, simili a quelli che stai riscontrando tu in questo momento, specialmente praticando sport di resistenza (anche se per passione).

    1) 300-500 kcal di deficit giornaliero dovrebbero essere sufficenti. Tieni conto che più vorrai aumentare il deficit, più la tua dieta dovrà essere ben impostata, altrimenti rischi nuovamente lo stallo.

    2) Magari nei giorni in cui sprechi di più, prova una 45-30-25, e sposta i carbo in modo intelligente prima e dopo l'allenamento.

    3) Si, però impostando la dieta con 40-30-30 penso proprio che supererai questa quota.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Grazie Domenico per la risposta, allora proverò a modificare la mia dieta calcolando un deficit al massimo di 500 kcal e rendendo il tutto più equilibrato. Poi mi dirai (o direte) cosa ne pensate.

    Comunque sono alto 186 cm, modifico anche il primo messaggio, è stata una dimenticanza.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Prima di procedere a modificare la dieta dei giorni ON vorrei un ulteriore consiglio, faccio un esempio concreto:

    MB 1.750 kcal + 1.000 kcal (corsa 12 km) = 2.750 kcal (senza considerare l'attività giornaliera escluso lo sport)

    In questo caso, se io mangiassi esattamente 2.750 kcal e considerate le 1.000 kcal necessarie per la corsa, otterrei circa 1.750 kcal "residue" o poco più (perché 1.000 kcal per 12 km di corsa mi sembrano una stima generosa). Supponiamo che restino al netto dell'attività sportiva 1.900 kcal. La mia dieta, se bilanciata, sarebbe perfetta: avrei creato il massimo gap possibile (e quindi dovrei perdere peso o comunque definirmi) pur non rallentando il mio metabolismo essendo l'apporto calorico comunque superiore al mio MB.


    E' corretto questo ragionamento? Lo chiedo perché seguendo la guida "come impostare una dieta" e applicando un cutting del 20% otterrei quale risultato 2.200 kcal (2.750 kcal - 20%). Bene, se introducessi solo 2.200 kcal considerata l'attività sportiva (circa 1.000 kcal) ne residuerebbero solo 1.200, ben al di sotto del MB.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    No, il calcolo è questo:
    MB x coefficente di attività sportiva = FCG (fabbisogno calorico giornaliero).
    Per dimagrire, le calorie che introduci, ad esempio 2500, devono essere inferiori al FCG (dato dal prodotto fra MB x coeff.), ed imposterai una dieta da 2000 kcal.

    Quindi Kcal totali dieta < FCG.

    Scendere sotto il MB, significa introdurre in totale meno calorie di quante ne sprechi solo con quest'ultimo (ad esempio hai un MB di 1800 kcal, e segui una dieta da 1600 kcal).

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Perché? Se ad esempio introducessi 2.500 kcal e facessi 12 km di corsa (1.000 kcal circa), le kcal che resterebbero disponibili per le attività quotidiane non sportive sarebbero 1.500, giusto? Quindi al di sotto del MB, il mio metabolismo rallenterebbe inevitabilmente. O sbaglio qualcosa?

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Comunque, con una dieta da 2.000 kcal non riuscirei mai ad affrontare 12 km di corsa! Mi sfinirebbe...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Non hai ancora capito... rileggi attentamente cosa ti ho scritto.

Discussioni Simili

  1. Primo anno di forum: punto della situazione
    Di Romulano nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-11-2018, 08:55 PM
  2. Bill Starr, Forza e ipercalorica: il punto della situazione
    Di dorsoduro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-05-2015, 10:59 PM
  3. Punto della situazione sulle: proteine in polvere neutre (bulk)
    Di sir--kris nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 12-07-2010, 11:37 AM
  4. il muscolo dal punto A al punto B
    Di 737 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-12-2007, 11:42 AM
  5. ..passato il primo mese...punto della situazione
    Di bennytrespo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-06-2003, 06:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home