Citazione Originariamente Scritto da chris_92 Visualizza Messaggio
Il problema delle spalle anteposte non è dovuto a un eccessivo sviluppo del dorso e a un minore sviluppo del petto: sia gran pettorale che gran dorsale sono intrarotatori di spalla. Il problema è che, essendo gli intrarotatori, in ognuno di noi (salve rare eccezioni), muscoli più forti e sviluppati, è facile creare un ulteriore squilibrio con l'allenamento. Per quanto riguarda gli extrarotatori posso dirti che sono principalmente 3: l'infraspinato, il piccolo rotondo e il deltoide (solo i fasci posteriori). Per gli esercizi adesso mi vengono in mente solo 2: le spalle posteriori, e le rotazioni esterne del braccio (che puoi fare ai cavi) con gomito flesso e braccio aderente al corpo. Se non hai mai fatto quest'ultimo ti consiglio di iniziare con carichi molto leggeri e serie lunghe.
Non è detto comunque che la tua " situazione" sia dovuta a questo e bisognerebbe vedere cosa intendi per "spalle anteposte". Anche una tensione eccessiva del piccolo pettorale provoca anteposizone di spalla, e fidati non è una cosa così rara da notare in soggetti che si allenano spesso sui pesi, soprattutto se non si fanno sedute di stretching.

Per aprire il dorso invece non capisco cosa intendi
Grazie mille per i consigli chris! Gli esercizi da te proposti (spalle posteriori e rotazione esterna) sono SEMPRE parte iniziale del mio riscaldamento, per qualsiasi allenamento io faccia. Ho avuto anni fa dolori alle spalle e da quando faccio il mio "circuitino" inziale di riscaldamento i problemi sono spariti. non l'ho più abbandonato. Parlando in palestra con un PT che sembra saperne molto, mi ha detto che appunto tendo leggermente ad anteporre le spalle per la mia conformazione. Almeno fino alla stagione invernale eliminerò le spinte per il petto concentrandomi su esercizi per allargarlo. Poi quando reintrodurrò le spinte, bloccherò per bene le scapole e avviterò le spalle alla panca