Ti porto la mia esperienza , dorsoduro.
Ho una famiglia, lavoro almeno dalle 8 alle 17 e non sono in ufficio.
Pranzo sempre fuori, tranne rarissime eccezioni.
Col passare del tempo divento sempre più meticoloso nella dieta, un pò per scelta personale e , soprattutto, per motivi familiari che potrebbe essere noioso stare qui a spiegare.
Su molte cose piano piano si fa l' occhio, così che quando sono fuori, poi, rientrando mi regolo con la cena.
Non è semplice e serve molto impegno mentale, anche perchè quando hai la prole piccola non sempre puoi fare le cose con calma.
Gli spuntini li preparo ( quando posso e non ho altre cose più importanti da fare) la sera prima.
Forse quest' ultimo è il "trucco" migliore per non saltare gli spuntini ( magari li fai in ritardo un pò, ma non li salti).