Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: 8x8 per una super-massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    poikè mi ritengo un inesperto, non credo di utilizzare un 6x6/8x8 anke perkè ki ce la fa a riposare tra una serie e l'altra solo 15-20 secondi? io mi mantengo su un classico 4x10-12 !!
    cmq sia ho postato questo 8x8 per vedere cosa ne pensavate, ma la mia intenzione non era certo quella di dire " ALLENATEVI CON 8x8!! IN 1 MESE METTERETE 5KG DI MASSA MAGRA "
    cmq sia , da quel ke ho capito, è un buon metodo da utilizzare quando alle spalle si hanno già diversi anni di allenamento

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    esatto,se hai 1 annetto di allenamento direi che puoi provare un 6x6.
    comunque 15-20 secondi son troppo pochi,io farei minimo minimo 30.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weboy
    io farei minimo minimo 30.
    idem con patata

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    come fate a dire ke un allenammento di 32 set è intenso?
    perke la pause sono brevi?
    ma lo sforzo ad ogni set è inesistente e poi ke noia 32 set sembra + ke altro una maratona
    ma peke fare 8 set ad esercizio se ne bastano 6 (allenanti e fatti come si deve) per ottenere risulatai?
    ma se voi ke nn siete dopati (mi auguro) e nn avete un corredo genetico alla arnold ottente risultai velocemente e riuscite a nn sovrallenarvi forse il metodo funziona ma nn lo consiglirei a nessuno

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Ma...e se a me piacesse la maratona?


    Insomma credo che l'allenamento non vada sempre e comunque svolto in funzione dei risultati, così è poco divertente e viene a noia presto...o sono l'unico per il quale allenarsi è un piacere?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    io credo ke a tutti piaccia allenarsi..ovviamente poi ci sono gli esercizi ke uno pensa " madonna ke palle ", ma se solo si pensa al risultato ke si ottiene diventa già un piacere...

    cmq sia credo ke 32 serie sonol davvero stancanti, 15 sec di riposo...manco il tempo di posare il bilanciere e riprenderlo !!! non si può manco dire " scusa ke ore sono? " e passano i 15 secondi
    cmq non so ..il 6x6 forse è meglio evitarlo per ora..tanto mi rimane solo domani e poi kiude la palestra

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    100 PANCA PIANA
    Messaggi
    97

    Figo

    .... ma delle otto serie quante ne devo portare a reale cedimento muscolare? cioe' parto con un peso leggero che mi permetta circa 15 rip e arrivo a otto cosi' nelle ultime serie ci arrivero' per forza di cose a stento, oppure carico la prima col peso che utilizzo di solito per arrivare ad otto rip. e poi via via scalo per riuscire a mantenermi nel range ( in questo caso tutte e otto le serie al limite).. domanda che può risultare banale ma secondo me fondamentale per l'efficacia della scheda (altre variabili escluse)

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FDG
    Ma...e se a me piacesse la maratona?


    Insomma credo che l'allenamento non vada sempre e comunque svolto in funzione dei risultati, così è poco divertente e viene a noia presto...o sono l'unico per il quale allenarsi è un piacere?
    Se ti piace la maratona allora poi non ti lamentare se hai le cosce piccole (se hai poca massa) ,lo sai no che i centometristi hanno le cosce 10 volte piu grosse dei maratoneti ? ragionaci..

    Vuoi provare un metodo del genere ?
    Bene fai 6x6 e 45" di pausa sui primi 2 esercizi in tabella multiarticolari ad esempio in un periodo con volume come target:


    Parallele 6x6 pausa 45"
    curl bilancere 6x6 pausa 45"
    pectoral machine 3x10 pausa 45"
    tricipiti al cavo 3x8 pausa 60"
    curl presa a martello seduto 3x8 pausa 60"

    (e' solo un esempio buttato li)

    insomma non farei il 6x6 sul curl concentrato..la maratona puo andare bene ma va regolata entro certi limiti per non passare da un allenamento per l'ipertrofia ad uno per la resistenza.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    allora, io questo metodo l'ho provato..
    divertentissimo (mi annoio tremendamente ad aspettare tra le serie)
    faticoso (e questo x me è una vera goduria)
    x 2-3 giorni ho avuto dei simpaticissimi doms (li ho sempre, ma stavolta erano un pò + forti)

    le maratone sono altro..vi posto un allenamento di esempio (allenamento del lunedi)

    petto:
    distensioni su panca piana 8x8
    spinte su panca 30° 8x8
    pectoral machine 8x8
    dip 8x8

    bicipiti
    panca scott 8x8
    curl in piedi 8x8
    hammer 8x8

    il tutto in 50 minuti.. rapido, faticoso, divertente ed efficace.
    è solo UN tipo di allenamento, ma chi nn ha mai sperimentato cosa sia l'intensità nn può parlare.
    oltretutto un allenamento nn è noioso solo xkè nn soddisfiamo il nostro ego sollevando 100kg di panca piana, quando fai 8 serie da 8 con 70-60 kili lo stimolo c'è ed il muscolo è molto + massacrato.

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    come fate a dire ke un allenammento di 32 set è intenso?
    perke la pause sono brevi?
    ma lo sforzo ad ogni set è inesistente e poi ke noia 32 set sembra + ke altro una maratona
    ma peke fare 8 set ad esercizio se ne bastano 6 (allenanti e fatti come si deve) per ottenere risulatai?
    ma se voi ke nn siete dopati (mi auguro) e nn avete un corredo genetico alla arnold ottente risultai velocemente e riuscite a nn sovrallenarvi forse il metodo funziona ma nn lo consiglirei a nessuno
    il 6x6 e' un metodo come lo e' un 3x10 o un 3x3 korte per la forza, un metodo provato da qualcuno che lo ha trovato utile su piu atleti.

    L'intensita nell'allenamento la si puo alzare in diversi modi e in diversi modi si puo stimolare ipertrofia cosa sana e giusta perche se non si varia si stalla.
    Quindi la si puo alzare o meno regolando
    carico,volume,frequenza,pause tra set,tempo delle ripetizioni,ec... insomma si puo alzare la difficolta di un allenamento in diversi modi tutto qua.

    Io non sono dopato e un 6x6 con un carico adeguato lo riesco a tenere anche in microcircuito con 2 esercizi.
    Un atleta piu avanzato puo resistere anche ad un 8x8 o 10x10, ma come ho scritto sono metodi ad altissimo volume che si possono applicare giusto per diciamo 3 settimane su uno/due esercizi a seduta multiarticolari non certo tutto l'anno e manco 2 mesi di fila poi e' soggettivo.
    Io dopo 3 settimane di 6x6 su 2 esercizi a seduta avevo bisogno di recuperare del tutto a modo le energie per 1 settimana scaricando .

    Non c'e' un perche, sono cose che si possono provare per vedere gli effetti su se stessi ma bisogna saperlo fare e riposare e nutrirsi adeguatamente per sostenerli.
    Se si prova un metodo e lo si prova male poi non si deve urlare al mondo che non funziona!

    Sono comunque metodi da usare con parsimonia,come non si deve tenere un allenamento con carichi molto alti per troppo tempo cosi non si deve tenere molto volume per troppo tempo o si va in sovrallenamento e' palese e basta provare per capirlo.
    Poi magari uno tiene bene botta 6 settimane e un altro solo 2/3 .

Discussioni Simili

  1. Cosa sono i Super Set o Super Serie ?
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-09-2013, 09:10 AM
  2. SUPER Alimentazione SUPER MASSA!
    Di MHz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 14-08-2013, 05:13 PM
  3. allenamento 8x8 "Gironda" per quanto tempo va fatto ?
    Di Adamka nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 02:04 PM
  4. Metodo 8X8 solo per alcune parti...
    Di Need for mito nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-11-2012, 04:57 PM
  5. 8x8 o 6x6???? obbiettivo massa
    Di Arsenio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-05-2010, 01:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home