In una dieta ipocalorica, salvo casi di bf alta, il bilancio azotato diviene negativo, per cui NON SI CRESCE!
Ciò che fa crescere i muscoli sono il sudore della fronte e gli aminoacidi, non intesi come tali, ma quelli contenuti nelle proteine, quindi uno spettro aminoacido completo.
Non si deve però essere tratti in inganno e pensare che di più sia meglio, troppe proteine, vanno ad essere metabolizzate e divengono deposito adiposo, con uno stress epatico e renale ingiustificato.
Una buona dieta tiene in considerazione delle proteine necessarie al ricambio e alla crescita, ai carboidrati necessari allo scopo di avere energia presto disponibile, e a grassi (i più nobili possibili) per avere una riserva di energia nel tempo.
Unisci a questo vitamine e sali minerali degli alimenti, e il gioco è fatto!
Sembra semplice...ma