Vero Wild! hai fatto una sintesi perfetta di ciò che leggo io sul web ogni giorno!
Vero Wild! hai fatto una sintesi perfetta di ciò che leggo io sul web ogni giorno!
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza."
- Dante Alighieri -
Il problema nasce dal biio......è l'origine di tutti i mali, il resto evoluzione della specie
![]()
A me più che correnti di pensiero sembrano vere e proprie religioni (addirittura sette quando si parla di ciarlatani tipo Tozzi o Master Wallace). Ognuno ha la sua verità e la sua cerchia di fedeli che ripetono a pappagallo quello che sentono dai loro maestri. E' solo arroganza aggiunta a pigrizia. Pigrizia perchè nessuno cerca mai di andare oltre o di provare nuove strade, tutti sanno tutto, alla faccia del vecchio Socrate. Per non parlare dei medici che quando sentono che fai pesi o affini ti guardano manco avessi la lebbra (per gli integratori poi lasciamo perdere che è meglio). Ovviamente parlo di medici che lo sport al massimo l'hanno visto in televisione, non di uno come wild.
Per quanto riguarda sportivi diversi tipo BB, PL, WL o altro, ho notato che ognuno porta acqua al suo mulino, nel senso che quello che fai lui è giusto e sacrosanto, il resto *****.
Io ormai ho imparato a filtrare ogni tipo di informazione e ad avere la mente aperta nonostante a volte sia non poco complicato, soprattutto quando una fonte dice l'esatto contrario di un'altra.
Io credo che questa situazione sia scaturita dal crollo del BB: in due sensi da un lato ormai il BBer rappresenta tutto fuorchè la l'incarnazione della bellezza (oltre che essere lontano dal prototipo greco di Sandow) sia perchè l'allenamento classico da BBer non è realizzabile da molta gente in termini di tempo e di fisico, quindi si è degenerati alle schedine da 3x15 e 4x8 con soli cavi e mecchine che fanno tutto tranne che crescere i muscoli.
La risposta del nuovo millennio a trovare il Santo Graal del fitness (o come volete chiamarlo) si è diversificata verso 8000 vie differenti, dal ritorno di fiamma di quelle vecchie (PL e WL) a quelle "nuove" (Crossfit, calisthenics, funzionale).
Alcune nel giro di pochi anni per me si sono trasformate in qualcosa di esagerato e montato come lo era\ lo è il BB... una su tutte il Crossfit, dove il credersi lo sport eletto ha portato a noti livelli di ridicolaggine.
"The Force shall set me free"
Credo Sith
Io dico:
1) fissa un obietivo e fai di tutto per inseguirlo! Non trovare scuse! Vai avanti!
2) solo perseverando si costruisce qualcosa
3) siamo tutti diversi, quello che funziona per me non funziona per forza per gli altri!
4) la mediocrita' fa semplicemente SCHIFO
OGNI COMODITA' E' UN LIMITE!
Micio io quando mi volto dietro non mi preoccupo...RIDO!
palme mi hai dato un altro spunto che mi era passato di mente...la fissazione (magari anche legittima per carità) dei PT di oggi che lavorano nelle palestre di pensare più alla sicurezza dell'individuo che all'allenamento vero e proprio. Cioè, almeno nel mio ambiente, vedo che trattano tutti alla stessa maniera, dal 18 al 60enne, ti limitano continuamente dicendo sempre: "occhio ti fai male di qua, occhio ti fai male di la" decantando infortuni che si sono dimostrati del tutto improbabili (vedi ginocchia-squat). Forse lo fanno per evitare eventuali problemi legali, perchè non si sa mai trovi il matto che si fa male come un cretino e ti denuncia, secondo me questa cosa di far allenare la gente in modo blando, senza schede fatte bene, può essere anche una conseguenza di questa paura che c'è. Non so dove vi allenate voi, ma io nella mia palestra questa cosa la avverto, sembra che ogni rep qualcuno si debba rompere qualcosa, eppure ancora non ho mai sentito urli...
E aggiungo un altro comportamento che non ho compreso; l'istruttore della mia palestra da quando ho cominciato ad allenarmi con la squadra di PL sembra che si sia offeso, tirandomela sempre che prima o poi con questi carichi alti mi farò male, che mi spaccherò la schiena, insomma le solite cose. Io però questa cosa non riesco proprio a digerirla, se fossi in lui sarei felicissimo di vedere una persona che è entrata nella mia palestra un anno prima completamente ignorante e un anno dopo si allena con metodiche migliori rispetto alla media, con programmi ben studiati e tecnicamente bravo (decente, ma bravo per il range della palestra eh), avendo anche studiato certi argomenti.
Ultima modifica di Damiano91; 22-06-2013 alle 04:17 PM
Io pian piano mi sto convincendo che andare a tentativi sia la cosa migliore... certo, con criterio, ma seguendo diversi metodi solo perchè si dice in giro che funzionino, è deleterio.
Anche su quello concordo, però resta il fatto che si, cercare di capire quale tipo di programmazione può andare meglio per sè stessi è sacrosanto, ma io baserei l'allenamento sempre sui fondamentali.
Segnalibri