Anni fa invece c'era solo la diatriba bii/biio versus weideriani/tradizionalisti... X non parlare dei seguaci di Mentzer.
Io mi sono fatto questa idea... Ve la espongo.

Tipicamente l'ambiente palestraro è estremamente eterogeneo, l'estrazione culturale ancor più... Insomma il pabulum idoneo alla nascita di antagonismi e "faide".
È inevitabile.

Su questo terreno di nessuno è estremamente facile che alcuni formati molto vendibili riescano a prender piede.
Più difficile che invece alcuni filoni più scientifici riescano ad affermarsi. Serve mente aperta, cultura e spirito critico.

Il medio resta affascinato dalla paleografia e robe simili.

L'essere pensante da DCSS, MAV e compagnia cantante.

Io credo che abbiamo un gruppo molto forte a livello di cultura e formazione, ma che purtroppo ha qualche difficoltà a farsi spazio... Proprio x' serve un qualcosa in più rispetto alla media x comprendere certi concetti.

Da noi ci sono alcuni ragazzi dell''accademia della forza... Ma chi li conosce? Palestre ne ho girato, siamo sempre fermi al 4x8 x la massa, il 5x5 x la.forza e il 3x15 x la definizione.

Preistoria.

Da noi non esistono palestre di weightlifting... Non esistono centri crossfit...

In un contesto del genere il web diventa prezioso, imprescindibile se si vuole crescere (non.solo muscolarmente).

Io avrei voluto fare il powerlifting... Ma le mie spalle non me lo consentono. Avrei voluto fare il weightlifting ma peggio che andar di.notte... Fra le spalle, l'età e l'assenza di centri... crossfit: l'ideale x me. Peccato che non esista nel raggio di 100 km un centro...

Allora ti affidi al web... C'è di tutto. Però ci sono queste continue polemiche che hanno veramente rotto... Oltre ogni limite.

È il prezzo da pagare.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2