Io si, distendo sempre completamente il braccio in ogni esercizio, anche nelle trazioni. Secondo me non è vero che fa male come dicono, basta eseguire correttamente il movimento
Io si, distendo sempre completamente il braccio in ogni esercizio, anche nelle trazioni. Secondo me non è vero che fa male come dicono, basta eseguire correttamente il movimento
Scusa ma una distensione completa porta a stressare i muscoli della spalla, oltretutto è inutile perchè scarichi il peso dal muscolo target, ergo è inutile. Una cosa è un allungamento, specie nelle trazioni programmato e voluto, che può aiutare a scapolare e allungare il dorsale mantenendo comunque una contrazione, altra quella di eseguire male un esercizio.
Beh il dorsale s'ha da allungare![]()
Sta cosa delle articolazioni per me è una mezza cavolata, nel senso che non devi allungare abbandonandoti al peso, facendoti tirare giù, devi tenere le spalle in contrazione ma allo stesso tempo devi allungare perché sennò non stimoli mai bene il dorsale, anche nelle trazioni, il punto non è il braccio sono le spalle. Fintanto che tieni le spalle basse poi devi scendere completamente, sennò ne fai mezza di ripetizione.Nel rematore idem, devi allungare, solo che c'è modo e modo, io personalmente non ho mai sentito doloretti e stress articolari facendo questi esercizi, nemmeno le trazioni mi hanno mai dato fastidio alle spalle.
In definitiva secondo me le braccia vanno stese completamente perchè ti aiutano ad allungare, ma l'upper deve rimanere in contrazione.
grazie mille a tutti valuterò i vostri consigli![]()
FAI BENISSIMO!! per due motivi..
1 l'articolazione a lungo andare viene sottoposta a sforzi troppo gravosi..
2 è scomodo.. xkè l'articolazione alla massima estensione è come se si blocasse, parlo del rematore.. xkè alla lat non succede.
3 La tensione deve essere costante.. cosi l'esecuzione dell'esercizio è praticamente perfetta e il muscolo raggiunge la deplezione completa sia in positiva k in negativa. TT QST VALE ANCHE PER LA LAT MACHINE... anzi direi per tt gli esercizi.. non si deve mai raggiungere la massima estensione.. e neanche la massima contrazione, nel curl manubri per esempio.. la MASSIMA contrazione coincide con un riposo dovuto al fatto che se porti il manubrio alla spalla è la spalla che lo mantiene e il bicipite si rilassa x quel momento.
Dream...Work...REACH
Capirai qua stiamo ancora con la tensione costante...allora facendo stacco da terra riappoggiando non ci si allena mai, oppure stendendo completamente le gambe in risalita nello squat.
Il fatto è che è proprio il ROM completo a stimolare pienamente il muscolo ed il rom completo è dato da massimo allungamento e massima contrazione, sennò qua torniamo alla scuola per cui si carica il doppio con le mezze rip, pensiero del tutto sbagliato!
Segnalibri