Principalmente per naitsaB, ma spero che tutti possano darmi questo chiarimento.
Secondo il metodo descritto in: Come programmare una dieta (di naitsaB appunto), per calcolare il fabbisogno calorico giornaliero si tiene conto anche del livello di attività (LA tra 1.0-2.0). Io avevo inteso che questo valore si riferisse all'insieme di lavoro, ore di sonno, attività varie svolte quotidianamente, senza sport.
Per questo motivo, quando mi son messo a pianificare la dieta, il programma che uso, prevede l'inserimento delle attività fisiche, andando così a bruciare parte delle calorie calcolate inizialmente. Quindi il fabbisogno aumenta.
Sto sbagliando? l'indice LA comprende tutta l'attività giornaliera compresa quella pesistica?
E comunque sia, se voglio fare massa devo comunque assimilare più di quello che è il mio fabbisogno giornaliero, corretto?
Grazie e scusate, ma son convinto di fare confusione![]()
Segnalibri