Pagina 58 di 94 PrimaPrima ... 8484950515253545556575859606162636465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1404

Discussione: Diario di Tets

  1. #856
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,915

    Predefinito

    la schiena inclinata non deve essere un problema, ma una caratteristica del setup... Quando siamo in accosciata completa le spalle devono stare poco più dietro delle ginocchia, se non in linea con esse... altrimenti il peso è tutto sulle ginocchia. E' un concetto un tantino difficile da metabolizzare all'inizio, ma poi ci si abitua
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #857
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    allora devo rifilmarmi e vedere dove stanno le mie spalle rispetto alle ginocchia, grazie del consiglio
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #858
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    continuo la discussione iniziata sul diario di somo

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    x Tetsujin

    l'ohs è difficoltoso per l'eccentrica
    ... l'accosciata del differenziale non ha eccentrica (differenziale che esegui nel jerk o nello strappo tecnico ecc...) in quella fase cadi a peso morto e basta
    perchè allora a me riesce più difficile farlo in accosciata, visto che allargo l'apertura delle mani? non dovrebbe essere il contrario?


    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    Il bello sarebbe farlo scalzi piedi uniti e mani larghezza delle spalle.
    ah bè, semplice! e magari pure con una brocca d'acqua in equilibrio sulla testa
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #859
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,027

    Predefinito

    non è detto ...
    la caduta è molto più complessa di un eccentrica ... devi essere 10 volte più mobile e decontratto
    nell'ohs hai il peso e il reclutamento che ti stabilizzano
    la discesa con peso diventa molto più precisa
    farla mentre un peso sale in aria è la vera difficoltà del WL di più difficile c'è solo l'intercettazione/incastro

  5. #860
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    del WL di più difficile c'è solo l'intercettazione/incastro
    ah ecco allora il fatto che trovo in ordine di complessità crescente OHS -> hang snatch -> snatch è normale

    così come è normale aver trovato (ieri sera) difficilissimo l'incastro del powerclean: ho provato a farlo in accosciata, me lo aspettavo più semplice dello snatch... invece no!
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  6. #861
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    GI 30/05/13 - Settimana 8

    BW 74.0


    Powerclean + front squat + press (accosciata al volo)
    3x25
    3x30
    3x35
    3x40
    3x45
    3x50 (no accosciata)
    3x55 (no accosciata - press fino alla 2°)

    Difficilissimo l'incastro durante l'accosciata: me lo immaginavo più semplice dell'hang snatch, invece è il contrario. Ho capito inoltre che l'hang clean è più semplice della partenza dal suolo.

    Squat: vorobyev inverso
    3x40
    3x50
    +
    3x65
    2x75
    2x6x87.5

    Hang clean + press (clean alla 1°)
    6x5x45

    ho avuto la brillante idea di provare a fare prima gli ol's dello squat: pessima scelta, il 2x6x80% è stato davvero tosto in termini di fatica (fiatone e debito di ossigeno mi rendevano difficile mantenere la spinta addominale durante la discesa)
    Ultima modifica di Tetsujin; 31-05-2013 alle 11:13 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #862
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VE 31/05/13 - Settimana 8

    BW 74.2


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    3x50
    3x60
    +
    3x65
    3x75
    2x87.5
    4x4x97.5

    oggi è stata una giornata molto lunga e sono arrivato in palestra tardi. lo squat è stato impegnativo ma sono soddisfatto, nonostante il livello di fatica accumulato durante la giornata.

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    +
    3x52.5
    3x60
    2x67.5
    4x4x77.5

    Trazioni pr. prona
    - (non eseguite per mancanza di tempo)

    la prox volta che decido di fare lo stesso programma per squat e panca devo ricordarmi di sfasarli almeno di una sessione, perchè avere la concomitanza di due sessioni pesanti nello stesso wo è veramente stancante

    purtroppo in questo periodo causa allenamenti in tarda ora e l'inserimento degli ol's sto trascurando le trazioni, che sono il punto veramente in stallo di tutto il wo
    Ultima modifica di Tetsujin; 31-05-2013 alle 11:14 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  8. #863
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    LU 03/06/2013 - SETTIMANA 9

    BW 75.5


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    5x60
    5x70
    +
    2x75
    2x6x87.5

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    +
    2x60
    2x6x67.5

    Hang snatch + OHS (ad ogni ripetizione)
    3x12.5
    3x15
    3x20
    3x25

    ho fatto un video, appena riesco lo posto

    Muscle snatch + OHS (snatch alla 1°)
    3x30
    3x35
    3x40

    OHS
    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  9. #864
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Metto il video dell'hang snatch di lunedi (post squat) ho cercato di fare l'accosciata al volo: il risultato è un bel movimento felpato

    hang snatch: https://www.youtube.com/watch?v=WEU2meJVylY

    MA 04/06/13 - Settimana 9


    BW 74.9


    STT regular: magnusson / ortmayer (no scarpe)
    5x60
    4x70
    4x80
    4x90
    4x100
    +
    4x4x107.5
    2x122.5
    2x135
    11x107.5

    particolare attenzione alla spinta addominale e all'esplosività. purtroppo la mano sx coi 135 kg cominciava già ad aprirsi (manodim*****...è davvero frustrante)

    Pin pull

    -Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    +
    3x60
    2x67.5
    3x3x80

    non so dire se ci saranno miglioramenti in termini di carico, ma confermo che il vorobyev "inverso" è davvero un ottimo programma per il miglioramento della tecnica: ho migliorato tantissimo la stabilità e il controllo del bilanciere. E' proprio vero che per migliorare in un esercizio, bisogna ripetere l'esercizio - aggiungi io - almeno in 3x week.

    Trazioni pr. prona

    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  10. #865
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Parliamo di snatch. Fatto dopo lo squat non fa testo. Comunque non è male x essere stato autoappreso, secondo me (che sono tanto autodidatta quanto te).
    C'è un difetto, lo stesso difetto che mi sono autodiagnosticato in un certo momento.

    Dopo anni di "controllo del bilanciere", provare i movimenti del WL non è semplice, perché il controllo del carico non lo fa tanto la forza quanto la coordinazione... è un po' troppo controllato, secondo me (che ne so quanto te) la terza tirata, nella componente di scrollata è simbolica.

    La terza tirata è quella che ti permette di lanciare il peso. È il momento in cui, fra virgolette, perdi il controllo lanciando il bilanciere.

    È il momento in cui si vede la differenza fra chi è "deformato" dagli allenamenti da massa e forza e il sollevatore olimpico.

    Non è facile. .. ci stiamo lavorando.

    Altra cosa: larghezza presa. Non ho capito come la regoli, il trucco è allargare tanto da avere il bilanciere davanti al fulcro dell'anca in posizione eretta.

    Wil Fleming consiglia di afferrare il bilanciere, piegare una coscia a 90º col busto e fare in modo che il bilanciere poggi sul vertice dell'angolo. Si prova piegando prima una coscia e poi l'altra. Col tempo questo trucco non è più necessario.



    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  11. #866
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,915

    Predefinito

    quoto wildcat, snatch bello (in particolare mi piace la mobilità della spalla, ti permette un ottimo assetto nel oh squat), però è poco esplosivo, troppo controllato... il bilanciere dovrebbe essere "lanciato" verso l'alto per poi riessere afferrato al volo e domato
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  12. #867
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    non è così male come si potrebbe pensare prima di guardare il video

    per me l'errore principale è che, nella primissima fase, invece di tirare il bilanciere verso il tuo corpo, gli scivoli sotto, spostando il baricentro globale, finendo sulle punte (anzi, addirittura alzando i talloni per permetterti di infilarti sotto) e sballando di conseguenza tutta l'alzata.

    hang snatch0 - YouTube


    ma prima di ciò - sempre secondo me - sbagli proprio il setup. nel senso che lasci scendere (correttamente) il bilanciere sulle cosce creando tensione nei femorali e inarcando la schiena. poi ti stanchi di farlo, e, già prima che la sbarra arrivi al ginocchio, la lasci semplicemente scendere allungando le braccia, spostando le ginocchia in avanti e perdendo tutto l'assetto, che non è più "teso" e pronto a tirare indietro, ma sbilanciato in avanti. il concetto però è che più che essere forte muscolarmente devi essere teso come un elastico e ben piantato sui piedi.

    non è facile spiegare, ma dal video si nota chiaramente:

    hang snatch1 - YouTube

    invece devi rimanere teso, inarcare di più la schiena, tendere di più i femorali, se necessario aumentare di un paio di gradi l'inclinazione del busto. devi caricare una molla, non metterti in una posizione.

    pensiamo per assurdo (ma proprio per assurdo) che invece di 25kg fossero 125kg. con quel setup neanche lo reggeresti in posizione, il bilanciere, e se ci scivolassi avanti per infilartici crollereste entrambi.

    per finire allego video allenamento nazionale coreana, un sacco di hang snatch gratis (culo più indietro, ginocchia meno avanti, tensione).

    https://www.youtube.com/watch?v=JKJUEZWAjII
    Ultima modifica di Perdij; 06-06-2013 alle 12:46 AM

  13. #868
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Pensavo di venire massacrato di critiche, invece mi sono sopreso da solo

    spettacolari le moviole perdij, grazie a tutti per i consigli, avete innescato un pò di riflessioni a cui rispondo per temi.

    lancio del bilanciere: avete pienamente ragione, la "felpatezza" è principalmente dovuta alla mancanza di coordinazione. Il grosso del problema secondo me è sostanzialmente qui: questi 25 kg non avrei problemi a lanciarli esplosivi (li avverto facili e leggeri) il problema è invece l'infilata e la ripresa del bilanciere, perchè noto che aumentando l'esplosività, tendo a mandare il bilanciere troppo indietro (o forse io rimango troppo avanti) e quindi mi cade all'indietro. Mi serve innanzitutto una sessione dedicata per gli ol's dal prossimo programma.

    punte dei piedi: qui casco proprio dal pero, perchè guardando i video sul tubo mi sono convinto di dover spostare il peso in avanti sulle punte per poter amplificare la tirata "indietro e in alto" di trapezi tramite il rimbalzo "fulcro" sulla parete addominale (punto che però devo verificare con il metodo descritto da wild). Non è così??? Proverò a spostare il baricentro della tirata all'indietro, aumentando l'angolo di inclinazione della schiena (vediamo dove lo vado a raccogliere )
    Ultima modifica di Tetsujin; 06-06-2013 alle 11:15 AM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  14. #869
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Io penso che la chiave sia nella sculata, che nella versione hang manca. Il movimento della prima tirata è uno stacco "deficit", la seconda tirata invece diventa uno stacco rumeno. Come si trasforma uno stacco convenzionale in un rumeno? semplice, sculando. Quando il peso attraversa il ginocchio in pratica si scula aprendo il cosidetto "triangle of power", cioè l'occhio triangole descritto da braccia, busto e coscia. S fosse uno stacco convenzionale, a quel punto il trinagolo sarebbe un trinagolino... invece in questo punto va amplificato, per caricare bene i femorali. Ma non va aperto troppo. Se alzi troppo le chiappe rispetto alle spalle allora ti sbilanci in avanti, spostando il carico sulle punte dei piedi
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  15. #870
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    si ho intuito il senso, devo provare allora
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home