Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    x Tetsujin

    l'ohs è difficoltoso per l'eccentrica
    ... l'accosciata del differenziale non ha eccentrica (differenziale che esegui nel jerk o nello strappo tecnico ecc...) in quella fase cadi a peso morto e basta

    è un abilità diversa che in un contesto di preparazione atletica non la farei mai ... credo sia fine solo al wl stesso.
    Invece partendo da terra con uno strappetto in piedi di forza senza differenziale di caduta oppure da un push press dietro partendo dal rack... si possono effettuare tanti ohs che imho non stressano quasi per nulla le spalle e sono veramente il top per la postura e la salute dell'atleta.
    Il bello sarebbe farlo scalzi piedi uniti e mani larghezza delle spalle.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    continuiamo sul mio diario che somo tra poco ci banna
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    30 maggio 2013
    bw: 76.4kg


    Press manubrio

    10 x 8\10\12\14\16\18\20\22\24\22\20\18\16\14\12\10

    hang clean & push press
    10 x 15
    10 x 35
    10 \ 8 \ 6 x 55

    hang clean
    3 x 10 x 55

    tricipiti ai cavi varie prese
    9 x 20 @10-25kg

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    31 maggio 2013
    bw: 76.4kg

    stanchino soprattutto a causa di una "arrabbiatura" mattutina in ospedale
    ultimo allenamento della settimana, un pò di volume

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120
    cinta
    5 x 5 x 140

    panca presa media
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    10 x 40
    10 x 60
    10 x 80
    20 x 40
    20 x 60
    30 x 40

    trazioni presa stretta prona
    5 x 10

    addome alle parallele
    : 3x20

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    4 giugno 2013
    bw: 76.8kg


    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    cinta
    3 x 120
    3 x 140
    3 x 160
    3 x 1 x 180
    3 x 160

    Panca presa stretta
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 5 x 100
    10 x 80
    20 x 60

    trazioni
    presa prona stretta: 15 \ 12 \ 10 \ 8
    presa neutra media: 1x10
    presa prona ampia: 1x8

    addome alla sbarra
    : 3x20
    sedia romana: 3x15

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    5 giugno 2013
    bw: 76.4kg


    Push press
    hang clean alla 1°
    5 x 15
    5 x 35
    5 x 55
    5 x 65
    5 x 5 x 75
    5 x 5 x 65
    5 x 5 x 55

    high pulls

    5 x 55
    5 x 5 x 65

    scrollate: 2x20 x 65

    tricipiti ai cavi
    9 x 10

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    6 giugno 2013
    bw: 75.4kg

    tempo di cambiamenti in reparto, oggi il direttore della scuola ha annunciato il suo pensionamento
    ancora non è stato ufficializzato il successore, speriamo bene.
    onestamente mi auguro sia uno scassaball e che ci faccia rigare dritto, per una serie di motivi che non posso scrivere su un forum pubblico.

    altri aggiornamenti:
    sabato parteciperò ad un corso sul taping neuromuscolare, peraltro tempistica perfetta visto che avevo già ordinato del tape pensando di apprendere le basi da autodidatta, poi una fisioterapista organizzatrice del corso mi ha chiesto di partecipare, colta la palla al balzo

    un ragazzo in palestra mi ha chiesto delle info visto che lui è appassionato di allenamenti di "potenza". Si allena da 14 anni e l'allenamento che gli ha dato più risultati è stato il fasico-tonico insegnatogli da un istruttore di un'altra palestra a cui precedentemente avevo presentato questa metodologia :P (stiamo parlando di 7 anni fa, ero al primo anno di medicina quando conobbi quel ragazzo)

    il capo lungo del bicipite sembra andare un pò meglio, non sto forzando molto con l'upperbody, in compenso ci sto dando dentro di squat

    allenamento di oggi:

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    cinta
    5 x 120
    3 x 140
    3 x 160
    1 x 180
    3 x 160
    3 x 140

    panca presa stretta
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 5 x 100
    10 x 40
    10 x 60
    10 x 80
    20 x 40
    20 x 60
    30 x 40

    trazioni presa prona stretta
    5 x 10

    addome alle parallele
    : 3x20

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home