Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    GI 30/05/13 - Settimana 8

    BW 74.0


    Powerclean + front squat + press (accosciata al volo)
    3x25
    3x30
    3x35
    3x40
    3x45
    3x50 (no accosciata)
    3x55 (no accosciata - press fino alla 2°)

    Difficilissimo l'incastro durante l'accosciata: me lo immaginavo più semplice dell'hang snatch, invece è il contrario. Ho capito inoltre che l'hang clean è più semplice della partenza dal suolo.

    Squat: vorobyev inverso
    3x40
    3x50
    +
    3x65
    2x75
    2x6x87.5

    Hang clean + press (clean alla 1°)
    6x5x45

    ho avuto la brillante idea di provare a fare prima gli ol's dello squat: pessima scelta, il 2x6x80% è stato davvero tosto in termini di fatica (fiatone e debito di ossigeno mi rendevano difficile mantenere la spinta addominale durante la discesa)
    Ultima modifica di Tetsujin; 31-05-2013 alle 11:13 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Devo dire però che nel powerclean di ieri sera, fatto con punte all'infuori e stance medio, ho notato un miglioramento nella verticalità del movimento, tanto è vero che sono riuscito a fare l'accosciata "al volo" partendo dal pavimento, cosa che assolutamente non mi riusciva (se non con partenza hang). Non entro nel merito della discussione tecnica perchè sono l'ultimo tra voi a poterci mettere il becco, però così a caldo direi che sono sulla strada giusta.
    Purtroppo ieri sera mi si è scaricato il cellulare quindi non ho potuto fare nessun video.

    GI 06/06/13 - Settimana 9


    BW 73.5


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    3x50
    3x60
    3x70
    3x80
    3x90
    +
    3x3x102.5 -> PR volume

    Oltre al cellulare, il lettore mp3 ha pensato bene anche lui di scaricarsi alla fine delle serie di riscaldamento

    Clean + press
    3x3x25
    3x30
    3x35
    3x40
    3x45
    3x50

    Powerclean + press (clean alla 1°)
    5x5x45
    Ultima modifica di Tetsujin; 07-06-2013 alle 02:55 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    sullo stance stretto siamo d'accordo. ma nello snatch si usa (chi più chi meno) tenere punte e ginocchia un po' più larghe per contenere l'ondeggiamento del corpo e permettere al bilanciere di scorrere più verticale possibile senza allontanarsi.
    cioé, lo stance è stretto, ma le gambe si aprono a questo scopo. alcuni aprono così tanto da sollevare la parte interna del piede.

    nel c&j non si usa perché, avendo la presa delle mani più stretta, non si può e comunque non è così necessario. ma se nello snatch, con quella presa larga, tengo le ginocchia avanti (tipo stacco regular, per capirci), letteralmente non ci passo, o comunque devo fare tutte delle circonvoluzioni che danneggiano l'alzata.



  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    GI 13/06/13 - Settimana 10

    BW 73.8


    Squat:
    5x40
    5x50
    5x60
    5x70
    +
    2x75
    2x6x87.5

    Stasera prove tecniche di squat: ho provato le differenze tra bilanciere alto e basso.
    Come immaginavo, con il bilanciere alto (che adesso mi viene pure scomodo da posizionare) mantengo la schiena più verticale, la profondità è maggiore ma la spinta è MINORE: nella prima serie all'80% (2x6) ho provato a fare le prime due ripetizioni con bilanciere alto (molto faticose) poi ho poggiato il bilanciere, abbassato la posizione e sono ripartito subito con le altre quattro: molto più facili. Ovviamente ho deciso di continuare in questa posizione

    Clean + press
    3x25
    3x30
    3x35
    3x40
    3x45
    3x50

    ho capito come devo fare la prima tirata: non è uno stacco da powerlifting (cosa che già sapevo) ma ora ho capito che nel wl bisogna fare proprio il contrario: sculare e le ginocchia devono andare indietro. Tra il dire e il fare ovviamente c'è di mezzo il mare.

    Powerclean + press (clean alla 1°)
    3x5x50
    4x45
    4x40
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Grazie Dark, ti terrò a mente quando inizierà ad aprirsi la mano

    GI 20/06/13

    BW 74.2


    Snatch + press (ad ogni rep)
    3x12.5
    3x15
    3x20
    3x25
    3x30

    Muscle snatch + OHS(snatch alla 1°)
    3x35
    1x40
    1x40

    Squat (high bar)
    5x40
    4x50
    3x60
    3x70
    3x80
    3x3x75

    Panca + fermo
    5x40
    4x50
    3x60
    3x70
    3x3x75
    Ultima modifica di Tetsujin; 22-06-2013 alle 04:13 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home