Sì, non è proprio consigliabile assumere grassi nel post WO perchè rallentano l'assimilazione delle pro, ed è più facile che vengano assimilati direttamente.
Come hai detto tu va benissimo.
Sì, non è proprio consigliabile assumere grassi nel post WO perchè rallentano l'assimilazione delle pro, ed è più facile che vengano assimilati direttamente.
Come hai detto tu va benissimo.
Dipende quando ti alleni...Se ti alleni la sera e dopo il tuo post-wo ceni bè, nessuno ti vieta di utilizzare carbo a basso IG e grassi anche perchè quest'ultimi non rallentano l'assorbimento dei nutrienti (dato che gli enzimi che digeriscono lipidi e proteine sono diversi, gia nell'intestino gli aminoacidi vengono assorbiti e trasporati nel fegato,dove, da li saranno trasporati dove serve.) ma solo la digestione totale del pasto e neanche di troppo.
Vengono sconsigliati perchè "abbassano" IG del pasto e quindi (senza contare il CG oltretutto) vengono sconsigliati nel post-wo...Personalmente finito l'allenamento consumo un pasto completo con tanto di grassi, semplicemente in misura minore rispetto a cho e pro.
Punta alla luna... male che vada potrai dire di aver camminato tra le stelle..
Dipende da che tipo di grassi si ingeriscono, essere troppo generici non aiuta molto... grassi omega-3 e omega-6 nel post WO possono andare bene, il resto, in particolare grassi saturi, hanno una propensione maggiore ad essere stoccati nelle cellule adipose e ingerendoli insieme a carbo ad alto IG aumentano ancor più le probabilità che questo avvenga. Ecco perchè in generale è sconsigliato assumerli post WO.
Utilizzando grassi e carbo a basso IG nel post WO, abbassi ulteriormente l'IG del pasto... facendo questo, c'è una minore stimolazione insulinica, e di conseguenza un minor contrasto del cortisolo, e questo non porta solo conseguenze negative ?
PS: se ho detto qualche cavolata non fatevi problemi a smentirmi...
Bè, essendo su un forum di BB mi pareva sottointeso che intendessi grassi "buoni"...Poi se leggi ho scritto DOPO il post-wo, esempio post-wo whey isolate + banana frullata (matura) (per avviare la sintesi proteica e usare l'alto IG per stimolare l'insulina) e dopo mezz'ora ceni, utilizzando magari carbo a basso IG ma in una quantità che sia a medio-alto CG , in questo modo stoccherai più probabilmente carbo nelle riserve di glicogeno senza alzare l'insulina a valori troppo alti (che non è MAI cosa positiva) , con tanto di grassi buoni , in misura minore certo, e proteine a lento-medio rilascio (in poche parole un pasto normale ).
Punta alla luna... male che vada potrai dire di aver camminato tra le stelle..
Ripeto x l'ennesima volta che la fisiologia REALE è estremamente differente da quella che viene predicata in palestra.
Negli adipociti finisce l'eccesso calorico. Non qualche grasso assunto ai pasti, anche nel post allenamento con carboidrati ad elevato indice glicemico. Questo x un discorso legato alla sensibilità all'insulina. I muscoli comunque immagazzinano anche acidi grassi, specie e muscoli fissatori posturali con maggior percentuale di fibre rosse.
Comunque non è buona norma aggiungere QUALSIASI tipo di grasso nel pasto post allenamento, perché i grassi rallentano lo svuotamento gastrico e la velocità di transito intestinale; a maggior ragione se la cena segue a breve distanza di tempo questo diventa importante, pertanto ritengo che in caso di poso tempo fra post wo e cena sia utile puntare su un pasto finto... whey e maltodestrine ad esempio.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Siete stati impeccabili come al solito ragazzi...
Cercherò di far fede il più possibile a quello che avete detto anche se, sinceramente, a volte è difficile riuscire a fare un pasto evitando quasi totalmente i grassi. Ad ogni modo cercherò di favorire banana e proteine nell'immediato post-wo e di allontanare il più possibile il pranzo, introducendoci, in caso, grassi buoni, principalmente olio evo.
Grazie ancora per le risposte, molto chiare. Mi metto all'opera nuovamente...![]()
Ultima modifica di DPV; 29-05-2013 alle 06:47 PM
Per me è il pranzo... Mi alleno indicativamente dalle 13:10 alle 14:20 e pranzo alle 15 circa. Se, diversamente, mi alleno alla sera, il problema non si pone perché ceno dopo più di un'ora. Solitamente comunque sono in palestra durante la pausa pranzo, quando mi è concessa!!!
Ciao ragazzi, volevo confrontarmi con voi su una domanda che mi sono posto ieri e sulla quale non riesco a darmi una risposta esaustiva.
Seguendo una dieta 2.000/2100 kcal off, 2400/2500 on, non ho avuto variazioni di peso -sulla bilancia- anche se qualche miglioramento mi pare che ci sia stato. Il mio problema è togliere la pancetta dall'ombelico in giù, non vuole proprio abbandonarmi! Ciò premesso mi sembra strano che dopo più di un mese di estrema diligenza il peso non sia cambiato minimamente quindi mi chiedevo se fosse il caso di abbassare le calorie pro die. Aggiungo, per completezza, che prima di questa dieta bilanciata 40 30 30 ne seguivo una molto sbilanciata verso le proteine (per abitudini alimentari, non perché costruita sulla carta) di circa 2.000 kcal.
Il mio metabolismo basale, secondo una media tra le varie formule e le pesate con bilancia impedenziometrica, è di circa 1900 kcal (1829 kcal secondo la formula presente nel thread "Come impostare una dieta"). I giorni in cui non mi alleno spesso cammino per lavoro -a Venezia, Trieste o nei centri cittadini- con passo spedito, mentre nei giorni in cui, diversamente, vado in palestra riesco ad allenare con 3 esercizi da 3x8 due gruppi muscolari a seduta, in più faccio sempre 25 minuti di tapis roulant in fascia lipolidica che per me corrisponde a 150 bmp\min.
Ora, calcolando che peso 85/86 kg per 187 cm con, a quanto pare, il 13% di massa grassa, ho stimato il mio fabbisogno energetico in circa 2.400/2.500 kcal -nei giorni on- ottenuti sommando le 2.000 kcal di attività quotidiana non sportiva alle 400/500 kcal di pesistica più 25 minuti di corsa su tappeto.
Ora, ribadendo che non ho visto cambiamenti di peso, ma solo qualche piccola variazione di tonicità, mi consigliereste di diminuire di 100/200 kcal la mia dieta ossia 1.900 kcal off e 2300 kcal on?
Altra cosa, vorrei cercare di indurre il mio corpo a stoccare meno carboidrati e grassi possibili, ho letto molte cose a riguardo qui sul forum ma vorrei un'indicazione precisa da chi è esperto sui seguenti dubbi:
- I carboidrati meglio concentrarli nel pre wo per avere energia per l'allenamento oppure nel post wo? Mi chiedo questo perché c'è chi sostiene che per indurre il corpo a prendere le energie durante l'allenamento dai lipidi depositati bisogna non fornirgli prima dell'attività sportiva carboidrati. Altri, diversamente, sostengono che i carboidrati siano fondamentali nel post wo per un recupero corretto.
- Con i grassi come ci si deve comportare invece? Io li assumo principalmente durante i pasti principali (colazione, pranzo e cena) ma il mio post wo è costituito dal pranzo: per ottimizzare l'assorbimento dei nutrienti dovrei cercare di evitarli durante questo pasto?
Grazie a tutti per la risposta.
Probabilmente devi tagliare le calorie. Tieni conto che io che sono 180 cm x 100 kg con bf 14% e mi alleno quotidianamente (fra pesi, circuiti, cardio...) sto fra le 2200 - 2400 kcal. Quindi credo che dovresti ribassare un po', però dopo aver fatto i conti col bmr e il tdee. Una volta che hai fatto quei conti, stai al bmr nei giorni off e nei giorni on taglia il 20% delle calorie. Comunque a spanne nella tua situazione starei sulle 2000 kcal senza troppe paranoie. Magari prova ad allenarti un po' di più... io ho sempre il timore (he spesso diventa certezza) che la gente si alleni o troppo o troppo poco).
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Facendo due conti spiccioli... con 2000 kcal fisse sui 7 gg stai a 14000 kcal settimanali. Con quello che proponi tu, ossia 1900 nei giorni off e 2300 nei giorni on stai a 14500 se ti alleni 3 volte o addirittura 14900 se ti alleni 4 volte.
Una differenza di 500 kcal significa 2000 kcal al mese... cioè circa 300 gr di grasso. Non è una differenza spicciola, anche x' i 300 gr persi possono essere tranquillamente mascherati da un velo di ritenzione extra, intestino pieno, vescica non svuotata...
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri