Pagina 57 di 94 PrimaPrima ... 7474849505152535455565758596061626364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1404

Discussione: Diario di Tets

  1. #841
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    GI 16/05/13 - Settimana 6

    BW 74.8

    Squat: vorobyev inverso

    5x40
    4x50
    4x60
    +
    3x65
    2x75
    3x6x92.5 - cinta

    Ieri non mi sentivo proprio al meglio della forma ed ero un pò in apprensione per queste serie da 6 con 92,5. Invece sono andate, pesanti ma meno schienate dei video dell'ultima volta (anche se non mi sono filmato lo capisco dal fatto che la sensazione di affaticamento ai lombari è tornata entro i range soliti).

    Powerclean + front squat + press (ad ogni ripetizione)
    3x25
    3x30
    3x35
    3x45
    3x50
    +
    3x55 (PC + P)
    3x60 (PC + P)

    Visto lo squat pesante, ho levato un pò di front squat nelle serie finali, cosa che mi ha permesso di abbassare il livello di fatica dell'esercizio e di tornare a chiudere 3 reps di press a 60 kg.

    Powerclean + Press (clean alla 1° rep)
    solo press - recuperi 1 min
    2x3x47.5
    2x5x45
    2x5x42.5
    2x5x40
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #842
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VE 17/05/13 - Settimana 6

    BW 74.5


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    4x60
    +
    3x65
    2x75
    2x6x87.5

    dopo il 3x6x92.5 di giovedi, il 2x6 era veramente vicino al limite

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    +
    3x52.5
    2x60
    2x6x67.5

    Trazioni pr. prona
    5/5/5/5/5/5 + lat mach. 10x50/50

    boost nelle trazioni, penso per il bw che scende
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #843
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    LU 20/05/2013 - SETTIMANA 7

    BW 77.2


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    5x60
    +
    3x65
    2x75
    5x4x87.5

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    +
    3x52.5
    2x60
    5x4x67.5

    Muscle snatch + OHS (ad ogni ripetizione)
    3x17.5/22.5/27.5/32.5

    OHS
    alcune serie con carichi variabili
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #844
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Questa settimana ho saltato l'allenamento di martedi causa assemblea di condominio. Ho recuperato stasera, ma per distribuire meglio gli sforzi ho invertito la seduta di martedi con quella del giovedi.

    ME 22/05/13 - Settimana 7


    BW 74.5

    Squat: vorobyev inverso

    5x40
    4x50
    4x60
    +
    3x65
    3x75
    3x87.5
    (3x92.5 - serie non in programma)
    3x3x97.5

    Sto riprendendo la posizione bassa del bilanciere con la posizione bassa dei gomiti, questa volta senza inclinare troppo la schiena. Maggiore attenzione all'estensione dei femorali prima dell'inizio della discesa e maggiore spinta degli addominali all'infuori. Il problema è mantenere l'apnea: dalla 3° ripetizione il fiatone mi crea instabilità nella parte addominale.

    Powerclean + front squat + press (ad ogni ripetizione)
    3x25
    3x35
    3x45
    3x50
    3x55

    Powerclean + Press (clean alla 1° rep)
    3x5x45

    Ho ridotto volutamente il volume del press perchè domani ho il vorobyev 3x3x90%
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #845
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    GI 23/05/13 - Settimana 7

    BW 74.5


    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    +
    3x52.5
    3x60
    3x67.5
    3x3x77.5

    STT regular: magnusson / ortmayer
    5x62.5
    5x72.5
    4x82.5
    4x92.5
    +
    4x4x102.5 - pr. prona
    2x117.5
    2x130
    11x102.5

    Pin pull
    -

    Trazioni pr. prona
    7/7/5
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  6. #846
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VE 24/05/13 - Settimana 7

    BW 74.5


    Hang snatch (in accosciata)
    3x12.5
    3x17.5
    3x3x22.5
    3x3x27.5
    3x3x30
    3x3x32.5

    Vista la sessione molto leggera di squat e panca, ho deciso di iniziare la sessione con qualche ol's: finalmente riesco a fare l'accosciata al volo nello snatch! E' davvero bella la sensazione di agilità che ti rimane dopo aver lanciato in aria il bilanciere e averlo ripreso al volo. Molto molto divertente. Nel prossimo programma ci sarà una sessione dedicata agli ol's, ovviamente in forma completa. Credo che questo lungo periodo di ol's parziali mi abbia dato un grande vantaggio in termini di mobilità generale.

    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    +
    3x60
    3x4x70

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    +
    3x47.5
    3x4x55

    Trazioni pr. prona
    5/5/5/5/5/ + sup. 5/5 + lat mach. av. 10x50/45
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #847
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    finalmente riesco a fare l'accosciata al volo nello snatch!
    hai le prove di quello che dici?

  8. #848
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    hai le prove di quello che dici?
    Non è x niente facile... bacchetta, bacchetta e bacchetta... se carico rallenta, se perdo l'iperestensione rallenta... insomma in due mesi max 30 kg x avere una velocità decente. Salta e strappa. Se non salti, non strappi.

    Comunque sulla mobilità penso il contrario: serve un grande lavoro di mobilità x fare le ols. Il mio lavoro di preparazione allo snatch è lunghetto...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #849
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    aha no non ho le prove, purtroppo la zona della palestra dove mi alleno ora è dalla parte opposta del muretto di ripresa, quindi i video - nella migliore delle ipotesi in cui nessuno si piazza davanti - vengono comunque lontani. Ma li farò comunque, perchè sicuramente ci saranno un milione di cose da sistemare. Comunque con accosciata completa intendevo proprio con il salto: in questo sta il mio entusiasmo

    quello che ho potuto notare è che basta una piccola "paura" del carico, che porta ad una contrazione involontaria di sicurezza, per compromettere l'efficacia del gesto tecnico. Per questo ad un certo punto ho iniziato ad eseguire dei 3x3, per prendere confidenza con il peso prima di passare a quello successivo
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  10. #850
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Stasera wo bello pesante: la concomitanza dei due 5x5x85% di panca e squat mi ha fatto pensare tutto il giorno all'allenamento. Ma è stato un buon lunedi e ho avuto delle belle soddisfazioni, soprattutto nello squat dove ho trovato un setup stabile anche nelle reps successive. Ho abbassato al massimo la posizione del bilanciere e spostato in avanti i gomiti.

    LU 27/05/2013 - SETTIMANA 8


    BW 76.8


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    4x50
    3x60
    +
    3x70
    3x80
    5x5x92.5 -> piccolo PR volume

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    4x50
    +
    3x55
    3x65
    5x5x72.5

    Panca molto più stabile rispetto all'inizio del programma, ha decisamente dato i suoi frutti anche qui.

    Muscle snatch + OHS (ad ogni ripetizione)
    -

    OHS
    -

    Non ho eseguito gli ol's perchè l'allenamento era stato già abbastanza pesante (e poi tanto ho deciso di spostarli ad inizio wo in un'altra sessione)
    Ultima modifica di Tetsujin; 27-05-2013 alle 11:10 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  11. #851
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    i gomiti in avanti nello squat sono più importanti di quel che sembrano... permettono al petto di stare bene in fuori, migliorando la compattezza generale
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  12. #852
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    hai ragione, comunque è una cosa tutt'altro che naturale, specialmente salendo con il carico si ha la tendenza a cercare di "impugnare" il bilanciere (quindi tenendo i polsi dritti) cosa che però - almeno a me - porta a spingere indietro i gomiti.
    Ruotarli in avanti significa invece ruotare i polsi (che inizialmente fanno persino male) e appoggiare tutto il bilanciere sulla schiena: sembra di avere minore controllo, quasi che possa scivolare e cadere per terra
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  13. #853
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    MA 28/05/13 - Settimana 8

    BW 75.9


    STT regular: magnusson / ortmayer (no scarpe)
    5x65
    5x75
    4x85
    4x95
    +
    4x4x105
    2x120
    2x132.5
    11x105

    bene lo stacco, sto riuscendo a spingere bene di addome e la sensazione è (finalmente) quella di spingere il terreno lontano da me. la scelta di togliere le scarpe da pesista si è rivelata azzeccata.

    Pin pull

    -

    Hang snatch
    3x12.5
    3x17.5
    3x22.5
    3x4x27.5

    questa settimana l'allenamento di squat di venerdi sarà pesante, quindi ho inserito qualche snatch (leggero) stasera anche se dopo lo stacco non era certo l'ideale.
    Se riesco replicherò giovedi (squat leggero) anche se c'è già il power clean e il press

    Panca + fermo: vorobyev inverso

    5x40
    +
    3x52.5
    2x60
    2x6x67.5

    Trazioni pr. prona
    -
    alcune serie di lat mach. av. (x ragioni di tempo)
    Ultima modifica di Tetsujin; 28-05-2013 alle 11:01 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  14. #854
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    hai ragione, comunque è una cosa tutt'altro che naturale, specialmente salendo con il carico si ha la tendenza a cercare di "impugnare" il bilanciere (quindi tenendo i polsi dritti) cosa che però - almeno a me - porta a spingere indietro i gomiti.
    Ruotarli in avanti significa invece ruotare i polsi (che inizialmente fanno persino male) e appoggiare tutto il bilanciere sulla schiena: sembra di avere minore controllo, quasi che possa scivolare e cadere per terra
    normalissima sensazione... si risolve portando il bacino indietro e il petto in avanti prima di affondare, in modo da eliminare la sensazione di poter far cader il bilanciere da un momento all'altro e anticipando l'estensione della schiena
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  15. #855
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    vero infatti vedendo i filmati di plers raw sul tubo ho capito perchè fanno quel movimento iniziale di portare il bacino indietro e il petto infuori, e ho cominciato a farlo anch'io.
    Inevitabilmente questo stile ti porta ad essere meno verticale con la schiena, e difatti inizialmente non lo facevo bene perchè mi trovavo solamente con la schiena molto inclinata perdendo i benefici di questo setup (e le sensazioni di pesante affaticamento ai lombari lo confermavano).
    Adesso invece ho capito meglio cosa devo fare prima di iniziare la discesa (e soprattutto come non perdere il setup durante la discesa) e sento già dei miglioramenti in termini di zona lombare, maggiore profondità a parità di fatica (quindi maggiore spinta e meno sticking point) e baricentro più fermo.
    Ma devo ancora perfezionare parecchio nella tecnica.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home