la A, con carichi elevati rischi di far scivolare il bilanciere....con conseguenze nefaste.........
 
 
		la A, con carichi elevati rischi di far scivolare il bilanciere....con conseguenze nefaste.........
 
 
		Poi volendo andare a guardare il capello (che poi avanzando con i carichi tanto capello non è), ci sarebbe anche la posizione del bilanciere nella mano. Infatti nella posizione B si vede anche dalla foto che il bilanciere poggia più verso le dita, quindi siamo impossibilitati a tenere il polso dritto e questo causa sia fastidi al polso che perdita di forza.
 
 
		La A è la corretta ovviamente, io mi sono tolto solo di recente il vizio di allenarmi con la presa B, troppo pericoloso e anche se ti dà una falsa impressione di poter "reggere" di più, basta trovare la posizione giusta con la A e non ci saranno differenze (sarai solo più sicuro, mica poco)
 Mr Italia
					
					
						In Stretching
					
					
						Mr Italia
					
					
						In Stretching
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Mi fa piacere che tutte le risposte confermino la A (stessa presa che io ho sempre usato da quando avevo 14 anni), mi è venuto il dubbio perchè molti "palestrati" dicevano che la A a lungo andare creava fastidi ai polsi e che mai nessuno si era dato il bilanciere in testa con la presa B e che quindi era una futile paura pensarlo.
Inoltre TUTTI i bodybuilder hanno la presa B.
Grazie delle risposte, rimango ergo con la mia presa A!
 Mr Italia
					
					
						In Stretching
					
					
						Mr Italia
					
					
						In Stretching
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Grazie!
Segnalibri