Quando iniziai e notai difficoltà mi disse "Forse è troppo presto per fare questo allenamento, torna a un circuito o prova a sostituire gli attrezzi con le macchine, l importante è l intensità senza mettere in gioca la corretta esecuzione...(poi scherzando aggiunge) meglio sbagliare in una macchina piuttosto che ti rimane un bilanciere addosso". Riguardo la tecnica mi spiegava che è molto importante ma se fatta leggermente male non è un problema... mi ha fatto l esempio della panca piana...dorsali vicini, spalle abbassate, piedi atterra ecc... ma se spingo per una o più ripetizioni con la spalla non è un problema gigante perchè mi faceva notare che isolare del tutto un muscolo non è sempre possibile o comunque lo isoli in gran parte, ovviamente la tecnica nell insieme deve essere ottimale e magari in altri esercizi mi diceva di porre maggior attenzione tipo nello squat per la schiena.
Segnalibri