Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Ollips si rimette in massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Riscaldamento progressivo. Ti faccio un esempio. Devo fare la panca con 85 kg... io faccio 5x15, 5x35, 5x55, 3x75 e poi parto. Dorian dice di fare il primo set da 10 reps col 50% del carico allenante, 8 rep col 75% e poi partire col carico allenante.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Compare torni in massa come me
    Anche io prediligo alti volume ma anche in massa non mi schiodo dalla multifrequenza perche soprattutto per un principiante come me credo che sia il metodo migliore (ovviamente bisogna variare anche quella all'interno di una programmazione per variare costantemente lo stimolo muscolare)
    Es
    A petto tric + delt anteriori
    A-B-X-C-X-B-A-X-C-A-B-X-C-B-A-X-
    il primo A sarà pesante
    il primo B sarà LEGGERO
    il secondo a legg
    il secondo B pesante
    C (gambe) tendo a variare di poco l'inensita ma cmq anche li leggero e pesante
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Lore a me la multi ha semplicemente rotto le palle XD gli allenamenti leggeri mi danno fastidio, se non sento il cuore a mille e i muscoli a pezzi non sono contento

    Wild, creo un abozzo che si rifà alla tua scheda tipo, cambiando le cose che non mi piacciono:

    Scheda tipo (segno solo le serie allenanti):

    Dorso bicipiti

    Trazioni alla sbarra a presa supina 8 - 6 + 2 forzate e 2 negative
    Rematore bilanciere 2x6 superslow
    Lat pulldown braccia tese 2x10

    Curl con bilanciere EZ 8 - 6 + 2 forzate
    toglierei dallo split la bassa schiena, perchè la allenerei già con lo stacco rumeno nello split di gambe, solitamnente solo lo stacco a gambe tese mi crea doms micidiali ai lombari. eventuale richiamo polpacci

    Petto tricipiti

    Distensioni su panca con bilanciere 8 - 6 + 2 forzate e 2 negative
    Distensioni su declinata con manubri 2x6 superslow
    croci ai cavi su inclinata 2x10 a cedimento, usando le tecniche di intensità quì il riscaldamento serve?
    il pullover non mi piace, e poi se devo usarlo come stimolo finale, preferisco un monoarticolare che colpisce più pesantemente il muscolo target


    military press seduto come per la panca
    tirate al mento tut alto 2x8


    Panca stretta 2x8 - 6 + 2 forzate

    Crunch 3x10 con sovraccarico sposto al dorso e eventualmente richiamo in gambe

    Gambe e bassaschiena (mi servirebbero troppi esercizi per esaurire le spalle, già testato, mi trovo meglio ad inserirle dopo il petto)



    Squat 1x20 restpause
    Leg press piedi ravvicinati 2x12
    Glute ham raises 2xmax (leg curl 2x8+2 forzate) le parentesi significano un alternativa? se si, preferisco il primo

    Stacco a gambe tese 2x8
    eventualmente hyperextention
    Polpacci alla pressa o multipower o calf 4x10 + burns

    riscaldamento per ogni multiarticolare come hai detto tu, ma per i mono?

    E riguardo le gambe, immagino che quell'1x20 di squat sia per l'impossibilità/pericolosità di usare le tecniche di intensità? il carico verso quale % si aggira? la pressa a piedi stretti è per un maggior coinvolgimento dei quadricipiti?

    Se dico qualche stupidaggine dimmelo!
    Ultima modifica di ollips; 10-05-2013 alle 07:06 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    eh eh ollips comprendo
    Siccome sarei interessato anche io all'alta intensità,quella scheda li intanto è strutturata come ABC settimanale?
    E 8-6 +2 forzate e 2 negative si intende Es panca 8 rep + 2 forzate + 2 neg OPPURE 6 rep + 2 forz+ 2 negative
    O una serie da 8 rep e poi una seconda serie da 6+2forz+2neg?
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LORE RUGBY Visualizza Messaggio
    eh eh ollips comprendo
    Siccome sarei interessato anche io all'alta intensità,quella scheda li intanto è strutturata come ABC settimanale?
    E 8-6 +2 forzate e 2 negative si intende Es panca 8 rep + 2 forzate + 2 neg OPPURE 6 rep + 2 forz+ 2 negative
    O una serie da 8 rep e poi una seconda serie da 6+2forz+2neg?
    Se ho capito bene: devi raggiungere il cedimento in un range tra le 6-8, dopodichè devi chiuderne 2 con l'ausilio dello spotter, e altre 2 te le fa lo spotter, ma fai resistenza nella concentrica

    Si è abc settimanale

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Mui bien
    Grazie
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

Discussioni Simili

  1. Diario di Ollips
    Di ollips nel forum Online Training Journal
    Risposte: 117
    Ultimo Messaggio: 05-03-2017, 12:18 AM
  2. I risultati di ollips
    Di ollips nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 04:27 PM
  3. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  4. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home