Esistono due tipi di carnitina, la tartrato e la L-acetil. Nei primi tempi di diffusione di tale integratore, questo veniva venduto con il generico nome di carnitina, poi andavi a vedere l'etichetta e vedevi che conteneva carnitina tartrato. Successivamente hanno cominciato a produrre anche la L-acetil carnitina, la quale, secondo fantomatici studi, agiva in maniera migliore rispetto a quella tartrato nell'azione di bruciare il tessuto adiposo. Per farla breve penso che poi i produttori si siano sbizzarriti, anche con l'intento di fregare i clienti, e cosi', analogamente a quanto succede con altri integratori (che contengono solo una piccola percentuale del prodotto principale) l'hanno fatto anche con quello che hai comprato tu. Evidentemente hanno mirato a vendere quel prodotto ad un pubblico nuovo del bodybuilding, il quale leggendo l'etichetta avrebbe comunque visto che di carnitina ce n'e', anche se di due tipi diversi. "Tanto sono nuovi del bodybuilding, cosa vuoi che si domandino? Basta che ci sia carnitina" si saranno detti.Originariamente Scritto da S.Smi(ops..2)
Fbi
Segnalibri