Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Allenarsi con obiettivo la MASSIMA definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    Allenamento sballato in tutto.
    prima si mettono gli esercizi multiarticolari e poi i mono!
    quindi:
    - petto metti sta panca piana prima, poi inclinata e poi le croci (e non 10 ripetizioni, minimo 12/15)
    -dorso prima le trazioni, poi il rematore e poi il pull.
    -spalle stessa cosa. prima lento poi le varie alzate, anche se secondo me quelle frontali non servono per un principiante.
    Sinceramente per mettere massa velocemente sul petto è meglio utilizzare i manubri, spinte su piana poi spinte su inclinata e croci, 10 ripetizioni van bene per le croci libere se ne fai 12/15 vai su un ipertrofia sarcoplastica ...Dato che comunque il petto è per lo più composto da fibre bianche conviene aumentare il peso e ridurre le ripetizioni, contando che dopo un tot di ripetizioni, soprattutto per i principianti, tendi a perdere l'esecuzione corretta dell'esercizio.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    La panca ci dovrebbe essere sempre e in realtà l'ipertrofia sarcoplasmatica va dalle 8 alle 12 reps; oltre è allenamento della forza resistente.
    Secondo me sarebbe meglio mettere la panca con reps dalle 5 alle 7 per ipertrofia funzionale, così da poter utilizzare carichi più elevati, e visto che si parla di fibre sarebbe anche migliore sotto questo aspetto, perchè dovrebbe stimolare le fibre di tipo 2a e in minima parte le 2b.
    Spinte e croci le lascerei dopo per sfinire completamente il muscolo con 8-10 reps e magari anche con un po' di pompaggio alla fine quindi 12-15 reps.
    Ultima modifica di domenico94; 29-04-2013 alle 05:04 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Mai usata la panca piana e non mi pare che il mio petto sia poco sviluppato anzi... Utilizzare i manubri per sviluppare il petto è biomeccanicamente meglio(riferito all'ipertrofia non alla forza), l'ipertrofia sarcoplastica comunque non dipende solo dalle ripetizioni ma con quale velocità,frequenza queste vengono svolte, cosi come per sviluppare la forza resistente ed esplosiva

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    E' normale che si ottengono risultati diversi cambiando il TUT della ripetizione; però nella discussione non mi pare di aver sentito qualcuno che parlasse di superslow o altri tipi di tecniche di intensità che prevedessero un TUT modificato e ho dato per scontato che si parlasse di un TUT normale; ecco perchè a cadenza normale (es: 3-0-1) ci vorrebbe un minimo di 13 o più reps per arrivare ad un TTUT superiore ai 40"/45", facendo pompaggio e quindi allenando la forza resistente.

    Stesso discorso vale per l'ipertrofia sarcoPLASMATICA e quindi un range di reps che in linea teorica andrebbe dalle 8 alle 12 reps.

    La panca piana è un esercizio che, insieme a squat e stacco, ha un effetto metabolico superiore agli altri esercizi grazie alla sinergia di più gruppi muscolari (e quindi di articolazioni: multiarticolare), andando a stimolare anche i muscoli agonisti con pesi che da soli non riuscirebbero mai a smuovere. Un esempio pratico è quello di molti bodybuilder pro, tra cui Ronnie Coleman e Johnny Jackson che hanno un passato da PL e che non prevedevano nelle loro routine di allenamento tirate al mento o altri tipi di esercizi specifici per i trapezi; eppure hanno due dei trapezi più grandi del mondo dei BBer. Il motivo era semplice: stacchi da terra. Certo si bombavano, però è un chiaro esempio pratico a favore dei fondamentali.
    Ecco perchè a mio parere i fondamentali non dovrebbero mai mancare.
    Ultima modifica di domenico94; 30-04-2013 alle 12:41 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Non sò perchè mi vien da chiamarla sarcoplastica sarà mica il nome di un intervento chirurgico? (Wild non fulminarmi!)...Comunque credo che , per un neofita ( e non solo) il meglio sia nel mezzo...Ovvero ciclizzare anche il fondamentale con manubri e bilancere nella piana, inclinata e declinata (struttura fisica a parte). Però non sono d'accordo che col bilancere richiami più gruppi muscolari che con i manubri, al massimo sfrutti di più la sinergia di tali gruppi e il loro carico (infatti alzi di più con bilancere che con i manubri) però i gruppi coinvolti sono i medesimi dato che il movimento è lo stesso, anzi con i manubri hai un range più completo ed utilizzi anche di più i muscoli stabilizzatori, riesci a far lavorare ambedue le parti nel medesimo modo (col bilancere invece un braccio spingerà di più).

    Come al solito in sintesi , bisogna variare, l'allenamento ha delle basi incontroversibili cosi, come l'alimentazione, ma oltre queste basi ogni caso è a se

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Devid Visualizza Messaggio
    Comunque credo che , per un neofita ( e non solo) il meglio sia nel mezzo...Ovvero ciclizzare anche il fondamentale con manubri e bilancere nella piana, inclinata e declinata (struttura fisica a parte).
    Stuart McRobert si starà rivoltando nella tomba... abbiamo opinioni molto differenti a riguardo dei fondamentali. Secondo me l'unico modo per progredire sia di forza che di massa è allenarsi sui fondamentali e cercare un perenne miglioramento in questi. Poi, ci mancherebbe, rispetto la tua opinione

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Bè ma la progressione la aumento con i manubri, esempio...Giorno A 4x6 30kg per parte, set prossima 4x7 30kg e dopo le 8 si torna alle 6 con i manubri da 32kg e i risultati si vedono, aumento cosi nel fondamentale come per la panca inclinata quando il mese scorso l'avevo come fondamentale, non dico "NO" al bilancere , semplicemente consiglio di ciclizzare ogni tot manubri, bilancere e le varie tipologie di panche

Discussioni Simili

  1. Aiutatemi per massima definizione!!
    Di Lucaspump nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-04-2012, 11:35 PM
  2. Definizione massima...addome appannato
    Di mr.jack nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-12-2011, 05:55 PM
  3. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  4. [ROMA] Cerco panca, ghisa, e manubri con massima urgenza. Pago bene.
    Di Federone nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-08-2008, 12:20 AM
  5. Allenamento con obiettivo definizione
    Di balda78 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-06-2006, 02:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home