Allenamento sballato in tutto.
prima si mettono gli esercizi multiarticolari e poi i mono!
quindi:
- petto metti sta panca piana prima, poi inclinata e poi le croci (e non 10 ripetizioni, minimo 12/15)
-dorso prima le trazioni, poi il rematore e poi il pull.
-spalle stessa cosa. prima lento poi le varie alzate, anche se secondo me quelle frontali non servono per un principiante.



Rispondi Citando
sarà mica il nome di un intervento chirurgico? (Wild non fulminarmi!)...Comunque credo che , per un neofita ( e non solo) il meglio sia nel mezzo...Ovvero ciclizzare anche il fondamentale con manubri e bilancere nella piana, inclinata e declinata (struttura fisica a parte). Però non sono d'accordo che col bilancere richiami più gruppi muscolari che con i manubri, al massimo sfrutti di più la sinergia di tali gruppi e il loro carico (infatti alzi di più con bilancere che con i manubri) però i gruppi coinvolti sono i medesimi dato che il movimento è lo stesso, anzi con i manubri hai un range più completo ed utilizzi anche di più i muscoli stabilizzatori, riesci a far lavorare ambedue le parti nel medesimo modo (col bilancere invece un braccio spingerà di più).
Segnalibri