Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Massa grassa 10.5% e addominali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea 1997 Visualizza Messaggio
    Grazie ma io credo proprio di averne 6 e non 8 e la massa grassa ( per quanto affidabile ) è 10.5/10.6 solo che gli addominali ( all altezza dell ombelico ) per il 6 pack sono meno gonfi di quelli alti quindi dovrei farli lentamente con sovraccarico per farli uscire più evidenti ( perchè comunque ce li ho ma voglio che si vedano come quelli alti ) ? Inolte quello sinistro si vede meglio quindi non so se sia allenamento sbagliato o se sia normale perchè anche io mio pettorale sinistro è più grande ( ma più debole ) del destro
    Ps non sono mancino
    cerco di spiegarmi.
    il retto addome (basta guardare le illustrazioni) è formato da quelli che vengono chiamati volgarmente 8 packs. 6 stanno dall'ombelico in su e 2 sull'inguine. generalmente a livello pro o meno i più visibili sono i 4 al di sopra dell'ombelico. che sono quelli dell'addome vero e proprio e più ipertrofizzabili. a questi si aggiungono in alcuni soggetti i 2 che si attestano appena sotto al pettorale e che s'attestano sopra al costato sotto allo sterno (6pack 'alto'). in altri i 2 sotto l'ombelico dell'inguine (6pack 'basso').se si vedono tutti è 8 pack.
    ora. in base alla genetica e alla struttura scheletrica del costato (la prominenza o meno delle costole, dimensioni del muscolo pettorale etc) e ad altri parametri (simmetria e protuberanza addominale, vacuum, etc) indipendentemente dalla dieta (stiamo ragionando senza considerare l'adipe) in alcuni soggetti si nota solo il 4 pack. anche a bf da competizione. il 4 pack è sempre e solo determinato dai 4 packs sopra l'ombelico. in questi soggetti generalmente al di sopra si nota un pettorale molto ipertrofico che scende
    molto fino al diaframma e i 4 packs sopra l'ombelico risultano molto più ampi degli altri soggetti (pare quasi che geneticamente abbiamo il retto addome diverso da quanto insegna l'anatomia avendo un retto addome più corto a vantaggio di un pettorale che si sviluppa per tutta la lunghezza dello sterno). questi soggetti anche sotto l'ombelico presentano generalmente inguine piatto e liscio. talvolta appena diviso verticalmente dalla linea alba (hanno insomma un cenno di 6pack basso). insomma tu al tuo 4 packs potresti arrivare al 6pack alto (se non hai pettorali che scendono molto) o 6 pack basso se sotto l'ombelico senti marcatamente la scanalatura della linea alba al centro. o fermarti al 4pack come coleman (mi corrego rispetto quanto detto prima). coleman ha un 4 pack. pettorale superipertrofico che scende 'a coprire' lo sterno. inguine piatto. cristiano ronaldo ha pettorale piccolo e alto per cui ha un 6 pack alto. forse in qualche altra foto magari si vede anche l'8pack ma non mi sono messo a guardare. generalmente chi ha 6pack alto o 8 pack ha pettorale corto e alto al di là dell'ipertrofia. io ad esempio ho un 8 pack. ma non riuscirei mai a farlo vedere per cui mi accontento del 6 alto. dovrei scendere a bf da malattia. il tuo problema di visibilità diversa dei vari packs può essere dovuto a moltissimi fattori. hai il retto addome simmetrico? io no per cui è normale che non siano simmetriche le scolpiture. se ti mancano i 2 pack sotto all'ombelico il fatto che vedi più pronunciata la linea a dx o a sx dell'ombelico può dipendere ad esempio dall'assimmetria (in combinazione con l'adipe che si distribuisce diversamente avendo più o meno spazio sull'inguine in senso verticale). ma mi sembrano sottigliezze. (nel caso di asimmetia ovviamente l'ombelico 'casca' sempre in asse sulla linea alba al centro del corpo ma o casca nell'interspazio spazio fra i packs del lato dx, o nell'interspazio dei packs del lato sx, quindi ci saranno differenti ombre e protuberanze) la perfetta simmetria dei vari packs e l'identica ipertrofia etc non è gestibile con allenamento. un conto è l'andamento del cavo addominale se ragionamo sul profilo (spesso dipende dall'apertura della cassa toracica e dalla curva delle ultime costole, più spesso dalla postura e dalla piega della curva della colonna vertebrale etc...insomma parametri scheletrici al max posturali, spesso semplice genetica).
    Ultima modifica di minemoss_m; 21-04-2013 alle 10:48 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da minemoss_m Visualizza Messaggio
    cerco di spiegarmi.
    il retto addome (basta guardare le illustrazioni) è formato da quelli che vengono chiamati volgarmente 8 packs. 6 stanno dall'ombelico in su e 2 sull'inguine. generalmente a livello pro o meno i più visibili sono i 4 al di sopra dell'ombelico. che sono quelli dell'addome vero e proprio e più ipertrofizzabili. a questi si aggiungono in alcuni soggetti i 2 che si attestano appena sotto al pettorale e che s'attestano sopra al costato sotto allo sterno (6pack 'alto'). in altri i 2 sotto l'ombelico dell'inguine (6pack 'basso').se si vedono tutti è 8 pack.
    ora. in base alla genetica e alla struttura scheletrica del costato (la prominenza o meno delle costole, dimensioni del muscolo pettorale etc) e ad altri parametri (simmetria e protuberanza addominale, vacuum, etc) indipendentemente dalla dieta (stiamo ragionando senza considerare l'adipe) in alcuni soggetti si nota solo il 4 pack. anche a bf da competizione. il 4 pack è sempre e solo determinato dai 4 packs sopra l'ombelico. in questi soggetti generalmente al di sopra si nota un pettorale molto ipertrofico che scende
    molto fino al diaframma e i 4 packs aopra l'ombelico risultano molto più ampi degli altri soggetti (pare quasi che geneticamente abbiamo il retto addome diverso da quanto insegna l'anatomia avendo un retto addome più corto a vantaggio di un pettorale che si sviluppa per tutta la lunghezza dello sterno). questi aoggetti anche sotto l'ombelico presentano generalmente inguine piatto e liscio. talvolta appena diviso verticalmente dalla linea alba (hanno insomma un cenno di 6pack basso). insomma tu al tuo 4 packs potresti arrivare al 6pack alto (se non hai pettorali che scendono molto) o 6 pack basso se sotto l'ombelico senti marcatamente la scanalatura della linea alba al centro. o fermarti al 4pack come coleman (mi corrego rispetto quanto detto prima). coleman ha un 4 pack. pettorale superipeetrofico che scende a coprire lo sterno. inquine piatto. cristiano donaldo ha pettorale piccolo e alto per cui ha un 6 pack alto. forse in qualche altra foto magari si vede anche l'8pack ma non mi sono messo a guardare. generalmente chi ha 6pack alto o 8 pack ha pettorale corto e alto al di là dell'ipertrofia. io ad esempio ho un 8 pack. ma non riuscirei mai a farlo vedere per cui mi accontento del 6 alto. dovrei scendere a bf da malattia. il tuo problema di visibilità diversa dei vari packs può essere dovuta a moltissimi fattori. hai il retto addome simmetrico? io no per cui è normale che non siano simmetriche le scolpiture. se ti mancano i 2 pack sotto all'ombelico il fatto che vedi più probunciata la linea a dx o a sc dell'ombelico può dipendere sia dall'assimmetria in combinazione con l'adipe. ma mi sembrano sottigliezze. la perfetta simmetria dei vari packs e l'identica ipertrofia etc non è gestibile con allenamento. un conto è l'andamento del cavo addominale se ragionamo sul profilo (spesso dipende dall'apertura della cassa toracica e dalla curva delle ultime costole, più spesso dalla postura e dalla piega della curva della colonna vertebrale etc...insomma parametri scheletrici al max posturali, spesso semplice genetica).
    Grazie mille mi hai dato una bella spiegazione e finalmente ho capito .
    io comunque ce li ho i 2 piccoli sotto al petto quindi ho il 6 pack alto adesso allora si tratta solo di definire meglio i 2 sull ombelico .
    anche i tuoi sotto il petto hanno una forma meno rettangolare degli altri ?
    i miei sono quasi triangolari

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    230

    Predefinito

    nel tuo caso sono triangolari proprio perché riempiono diciamo lo spazio ristretto sotto il costato. ma può darsi che se scendi ancora di bf o aumenti ipertrofia addome spesso vedrai ulteriori protuberanze ai lati in base però a quanto sporge scheletricamente quella tua costola (non ricordo il numero che la identifica) e a quant è 'aperta' la tua cassa toracica al centro all'altezza delle 'false costole'. nel mio caso sono quasi rettangolari con margini laterali ben sporgenti rispetto al costato perché mi sporgono abbastanza. ma in realtà non sono rettangolari ma ciascuno ha una forma più simile ad un S orizzontale (specchiate ovviamente rispetto alla linea alba). difficile da descrivere ma se certxhi sul web i vari abs ce ne sono alcuni che appunto hanno un 6 pack alto con i 2 alti con una forma più diciamo a esse orizzontale che a rettangolo o triangolo. ovviamente i 2 alti mi si vedono solo in posa per addome, contraendo addominali e inarcando zona lombare come si fa nella posa tipic. se resto in piedi invece vedo i 4. e i 2 alti si vedono poco perchè la linea alba non li demarca bene (ma si vedono diciamo le demarcazioni all'esterno). insomma come succede con l'inguine che pare liscio (ma quello perchè non scenderò mai a bf da tirarli fuori perché non ce la farei) e poi comunque ho una bf che comunque fa già sembrare ipertrofici anche i 2 packs sotto l'ombelico. a dividerli ci pensa una linea di peli eheheh comunque se mi pizzico sotto l'ombelico ovviamente ho un po' di grasso. ma niente si antiestetico, in fondo ho ombelico tondo e non schiacciato da accumulo di adipe fra ombelico e inguine. per farti il 6 alto, cala un po ma soprattutto cura la reapirazione quando fai i crunc. porta al max inspirazione ed espirazione. deve farti male il diaframma quando fai i crunch. spesso si tende a far lavorare più la zona centrale del cavo addominale con relativi 4 pack. ovviamente il retto addome è uno ma se fai esercizi diversi sviluppi anche in maniera diversa le varie zone. i migliori per allenare i 2 alti sono quelli in cui puoi lavorare con iperestensione della schiena. quando insomma puoi portare spalle e testa molto indietro in modo da aprire totalmente la cassa toracica. nel crunch a pavimento invece si lavora meglio il retto centrale perché devi tenere comunque un po' incassato il torace per evitare di avere le conche in zona lombare..quindi anche quando ti sdrai non puoi mai iperestendere addome e aprire bene la cassa toracica in massima espansione.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 07:04 PM
  2. 8% massa grassa e zero addominali bassi
    Di Ares93 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 23-07-2010, 03:39 PM
  3. Aumento bicipiti e addominali e perdita di massa grassa contemporeaneamente
    Di flybywire nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-01-2006, 06:21 PM
  4. Aumento Bicipiti e Addominali e perdita di massa grassa contemporaneamente
    Di flybywire nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-01-2006, 04:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home