Se devi tirarti devi avere una dieta, se non ce l'hai inutile discutere, come puoi ragionare in termini di una riduzione calorica protratta per x giorni se non sai encnhe quello che mangi ?
Se devi tirarti devi avere una dieta, se non ce l'hai inutile discutere, come puoi ragionare in termini di una riduzione calorica protratta per x giorni se non sai encnhe quello che mangi ?
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
La definizione è forse la fase su cui sono fiorite leggende, mitologia e cazzate varie. Questo ovviamente perché si cerca di traslare sulle persone normali quello che fanno i pro.
In definizione quello che conta è la riduzione calorica. Punto. L'allenamento coi pesi ha un peso relativo. Deve essere presente perché è ciò che dice al nostro organismo "i muscoli mi servono, brucia il grasso che è meglio".
Deve essere quindi presente ma ben strutturato: sicuramente il volume lo ridurrei in favore dell'intensità, che non deve essere estrema, perché in definizione avendo meno calorie a disposizione il recupero è più lento.
Io tanto x cambiare lavorerei sugli esercizi di base.
Superserie: in definizione si fanno superserie e serie lunghe... falso mito. Le superserie sugli agonisti (es. aperture + press 3x 10+10) sono state giustificate, anche da Tozzi, per incrementare i livelli di lattato e stimolare la secrezione di GH (che ha azione lipolitica). In uno stato di ridotto apporto, pensare di creare acidosi lattica con grande lavoro di isolamento (da natural parlo) può essere rischioso per la massa, nel senso che se mi ammazzo di superserie sul petto x innalzare il GH, prima o poi il petto me lo strino.
Meglio allora puntare su altri ssitemi che producono lattato coinvolgendo tanta muscolatura: circuiti anaerobici con bilanciere ad esempio, sprint, HIIT, sandbag, kettlebell, etc etc. E sono tutte attività alquanto dispendiose.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
OK, da questo deduco di continuare con l'intensità attuale; ad esempio ieri sera dopo gli stacchi, rematore e trazioni ho fatto diversi esercizi con la kettlebell, cosa che non avevo più fatto da tempo....
Grazie a tutti per le risposte
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Ottima idea!!! Io mi sto appassionando (infatti faccio esercizi con il kb un paio di volte a settimana in palestra) da quando ho cambiato palestra, dove ci sono sia le OG piene che le hollow agonistiche... io preferisco le vuote, sono più noiose quando le usi a coppie ma pirolano alla grande.
Provati questo...
10 snatch (5 + 5 se ne hai una sola)
10 push press (5 + 5 se ne hai una sola)
10 squat (goblet se ne hai una o double rack se ne hai due)
10 swing (5+5 se ne hai una)
10 trazioni con cheating (cerca kipping o jumping push up)
10 push up
Fai due o tre giri senza fermarti MAI... concesso qualche secondo x rifiatare, ma tipo 5 secondi fra un esercizio e l'altro.
Oppure puoi fare dei bei circuiti col bilanciere, se hai l'olimpionico usalo scarico x iniziare (oppure se hai un corto inizia in modo da aver euna ventina di kg totali)... a me piace usare le olimpiche e derivate, però puoi fare ciò che vuoi...
Se vuoi morire prova un derivato del WOD crossfit fran: 21/15/9 set di squat thruster (che è uno squat frontale + distensione per le spalle) + body rows...
21 thruster
21 body rows
15 thruster
15 body row
9 thruster
9 body row...
ti metto due filmati va...
Squat Thrusters - How To Demonstration - YouTube
Body Row - YouTube
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Ottimo grazie ad entrambe per le risposte, volevo però dire a Monemoss, che la mia dieta è sempre stata una normo calorica, la mia bf, misurata da solo (con l'aiuto di una persona) è circa 15%, quindi, è per quello che ho detto "a parte la dieta" conosco bene l'importanza dell'alimentazione... volevo solo chiarire che tipo di intensità tenere in una dieta leggermente sotto ad una normocalorica (un ibrido tra una ipocalorica e normo calorica)![]()
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Alcune osservazioni. Se vuoi asciugarti, o tagli le calorie o non ci sono storie. Meno tagli le calorie, più dovrai farti il mazzo in palestra.
Se vuoi perdere peso devi creare un deficit energetico.
Io personalmente sono uno di quelli che preferisce mangiare un pelo di più e muoversi un pelo di più, perché globalmente questo tipo di approccio ha un impatto migliore sul metabolismo rispetto alla dieta estremamente restrittiva e con (relativamente) poca attività fisica.
Il discorso degli sgarri che fa minemoss è vero in parte, vale soprattutto per BF molto basse e se il livello di attività fisica è moolto basso.
Ti faccio un esempio recente. Io sgarro nel weekend alla grande, che poi è uno sgarro realtivo perché se mai dovessi fare il conteggio globale delle calorie difficilmente supero la mia alimentazione abituale. Della serie magio meno volte ma più sostanzioso.
Lo scorso weekend mi sono allenato venerdì sera fino alle 19.30, facendo squat, panca, rematorini e un qualcosa di anaerobicamente devastante. Poi avevo una cena di ex compagni di liceo, e mi sono fatto pizza birra e amaro.
Sabato ho mangiato fettina, insalata e un po' di pane (bianco) e frutta... al pomeriggio improvvisata da amici e sono stato obbligato a bermi una Franziskaner da mezzo litro... appena arrivato a casa ho fatto un piccolo spuntino, poi sono andato a cena al brasiliano dove credo dia ver mangiato un quarto di bue con tonnellato di riso pilaf e feijoada.... domenica alimentazione regolare ma con orari sballati causa lavoro... beh, lunedì mattina la bilancia segnava - 1 kg rispetto a sabato.
Morale: più scendi di peso (leggi grasso) più sarai sensibile all'insulina, quindi più difficilmente ingrasserai, e se sarai in fase di allenamento pesante quell'eccesso calorico finirà al posto giusto. questo parlando di BF fisiologiche (12 - 20%).
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri