Ciao Giuseppe, porti avanti troppo le ginocchia...cerca di andare giù e indietro allo stesso tempo.
Ciao Giuseppe, porti avanti troppo le ginocchia...cerca di andare giù e indietro allo stesso tempo.
Colgo l'occasione di questo commento di Karn x dire una cosa di cui ho già parlato.
Non esiste il solo squat da powerlifter con largo coinvolgimento dei femorali. È u a versione codificata da gara.
Esiste anche lo squat fatto così. Questo squat naturale suo assomiglia molto all'olympic squat dei WL.
Certo, se rimbalzi (e lui un pochino lo fa) o allenti la tensione in posizione bassa scarichi tutto sui legamenti... però non è una forma di squat da criticare a priori.
Io ad esempio ho avuto fastidi alla schiena facendo il sitting back molto accentuato da PL, e questo a causa non di movimenti errati ma delle mia caratteristiche fisiche (colonna lunga e femori corti).
A me riesce molto più spontaneo e naturale uno squat come il suo, con la differenza che avendo i femori più corti non vado molto avanti di ginocchia.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ultima modifica di Wildcat; 07-04-2013 alle 06:38 PM
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Per esperienza sconsiglio questo tipo di esecuzione per i problemi che può dare alle ginocchia.
Poi esistono vari stili di squat..ok.
E ci sono anche atleti che da anni lo fanno, senza avere nulla.
Ma essendo Giuseppe un prinpiante, va corretto dall'inizio.
Ragazzi..tutto sistemato.dopo vari tentativi e dopo aver messo in pratica i vostri consigli sono riuscito ad eseguire lo squat in maniera accettabile..il video e' questo..
Ultima modifica di bbhomepage; 08-04-2013 alle 03:20 PM
Bravo!!!
Un altra finezza che ti potrebbe aiutare.... è il serrare le ginocchia indietro, prima di effettuare l'accosciata.
come vedi "porta le ginocchia indietro" inoltre oltre ad essere un aiuto tecnico è anche
una regola IPF per la validità dell'alzata.
Ultima modifica di bbhomepage; 08-04-2013 alle 04:59 PM
Segnalibri