Guarda, io ho pensato e provato un po', e ho preso alcune decisioni.
Quali movimenti posso imparare a fare decentemente, e soprattutto quali possono darmi qualcosa in più?
Scelto il power clean (con o senza push press) e lo snatch.
Motivazioni:
- power clean: mi piace, mi riesce, ho grosse difficoltà a fare un clean puro con l'infilata in accosciata piena. Il power clean inoltre è un movimento utile per fare distensioni e squat frontale, e mi da un buon trasfert dinamico per lo stacco da terra.
- lo snatch: lo vedevo con timore. Poi ho visto che l'infilata mi riesce abbastanza, e che invece con l'overhead puro ho qualche noia legata al sollevamento del bilanciere che deriva dalla mia spalla operata.
Il problema nasce volendo fare alzate olimpiche pure.
Il power clean è molto diverso dal clean.
Il muscle snatch idem.
Push press e jerk sono movimenti quasi opposti: nel primo spingi via il bilanciere ed è espressione di forza, nel secondo invece ti infili sotto al bilanciere... fino al 1972 esisteva la terza alzata, la distensione lenta che era appunto un clean seguito da un push press... Alekseyev aveva passato i 200 kg, forse 236... poi è stata abolita x esigenze di giudizio, era difficile stabilire se l'alzata era valida o meno... basti pensare che la tecnica di Alekseyev in pratica portava l'alzata a somigliare più a una distensione su pqnca che a un push press, da tanto inclinava la schiena...
Segnalibri