Ottimo spunto, grazie per la risposta.

French press a parte, e' quello che cercavo di fare...ho suddiviso l'allenamento in due parti principali (trazioni - spinte)...ed al loro interno ho cercato di alternare una seduta pesante ed una leggera per ogni gruppo muscolare (magari sbagliando...sono qui sul forum proprio per sentire altri pareri).


Dimmi se sbaglio, ma secondo me non posso fare nella stessa seduta squat, panca, military e dips spingendo su tutti carichi importanti....non arrivo al 3o o 4o esercizio...per questo se spingo sullo squat e sulle spalle, faro' il petto leggero e viceversa...


Sulle 4 sedute squat/stacchi...considera che gli stacchi non li facevo da molto tempo, e mi sono deciso a riprenderli proprio leggendo il forum...dopo aver resettato l'esecuzione dello squat (fino ad un paio di mesi fa lo facevo scendendo un terzo di quello che scendo ora), voglio iniziare da zero con gli stacchi seguendo consigli e video trovati qui...come vedi uso pesi molto limitati cercando di curare la tecnica...non si tratta quindi di sedute "alla morte" in ogni caso...penso che ripeterli due volte a settimana sia il minimo per "imparare" a livello nervoso/muscolare l'esercizio corretto.


Per il discorso french press...sono sempre stato abituato a caricare anche in maniera pesante ma, sentendo i vostri consigli, ho iniziato a fare le distensioni su panca con presa stretta...fammi prendere un po' di pratica e poi invertiro' le sessioni (distensioni pesanti e french press isolamento)...

Come detto queste due settimane le prendo come una prova (poi avro' un paio di settimane di stop/vacanza), non tanto per vedere i risultati, ma per vedere se riesco a sostenere un volume cosi' elevato a cui non sono abituato...

Grazie mille dei consigli..