Ogni sportivo serio ha quei valori sul limite, sono calcolati per l'average guy... colui che non fa una mazza. Sicuramente il problema (se di problema si tratta) non sono gli integratori ma l'alimentazione in se. I limiti di quei valori andrebbero presi con le pinze perchè estremamente bassi.
Un esempio classico è quello del colesterolo: appena venne scoperto che esistevano farmaci in grado di abbassarlo vennero fatte pressione dalle case farmaceutiche perchè il limite tollerato di colesterolo nel sangue venisse abbassato. Mosse di MKT sulla pelle della gente.
-Where Eagles Dare-
Io sicuramente dirò una cazza*a ma voglio dire la mia, rimango basito nel veder assumere tutta quella roba... so bene cosa sono gli integratori, non sto di certo gridando allo scandalo, ma io rimango convinto che prima di tutto bene al sistema digerente non fanno (affermazione da me ipotizzata e senza nessun fondamento di studi) e seconda cosa ho sempre creduto che integratori di ogni tipo, vedi anche vitamina C, vadano sempre assunti dal cibo o quantomento in brevi cicli annuali, perchè se si continua a fornirglieli artificialmente il nostro corpo non sarà poi più in grado di assimilarli dal cibo, il cibo vero... un po' come nel doping, si fornisce testosterone dall'esterno e le palle si atrofizzano...
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Need, non stigmatizzare troppo gli integratori. Non sono medicinali, ma semplici integratori alimentari.
Se, puta caso, ti magni un cinghiale intero per qualche mese, qualche ripercussione sulla salute ce l'hai...
speak softly and carry big sticks...
noooma infatti non li stigmatizzo, io integro con gli aminoacidi e ogni tanto qualche ciclo di Whey... non sto dicendo integratori = male, sto solo dicendo che troppo è quasi sempre male... ed il corpo si abitua ad assumere ciò di cui a bisogno solo dalle polverine già confezionate e non più dal cibo vero.... Ma ripeto, è una mia idea
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Non mi cascare così sull'argomento. La maggior parte degli integratori non sono altro che cibo in una forma differente da quella consuete. Ciclizzare le proteine è come ciclizzare il risonon è vero che poi il corpo non sarà più capace di assimilarli dal cibo.Questa affermazione mi fa sorridere e mi fa capire che non hai ancora ben compreso COSA stai prendendo e PERCHE' lo stai prendendo.
Alcuni integratori invece vanno ciclizzare (vedi la creatina ad esempio) per non desensibilizzarci al suo utilizzo, ma c'è da fare un distinguo su ogni tipo di supplemento.
Il bodybuilding non è altro che un lavoro di ottimizzazione:Se alcuni alimenti\integratori fossero più utili in certi momenti della giornata o del mesociclo noi ottimizziamo prendendoli in questi particolari momenti. Non sono polveri magiche\farmaci\doping, non fanno miracoli, ma aiutano. Questo si.
Poi io sono uno strenuo difensore del pasto solito, la base della crescita, ma alcuni supplementi (utilizzati come si deve) sono estremamente utili e in nessun modo dannosi.
-Where Eagles Dare-
No, lo ammetto, in realtà non so bene cosa sto prendendo, so a cosa serve, immagino sia una sintetizzazione di qualcosa presente nella carne... qualcosa di già pronto, già "estratto", pronto ad essere assimilato dal corpo il prima possibile...
Ma rimango fermo sul mio punto che sentire persone di 70kg che arrivano dicendo che assumono glutamina, proteine, aminoacidi, creatina ecc ecc ecc, non mi piace, ma non perchè credo sia doping, non sono un bigotto, so bene la differenza tra integratori e doping... "qui" (inteso come questo sport) si comprano prima gli integratori che dei pesi da alzare, mentre dovrebbe essere il contrario...
Rimango come sempre disponibile ad imparare nuove cose...
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Questo è vero, sono pochi i supp veramente utili. In palestra si vedono mischioni inguardabili. Ma presi così non fanno male, al massimo li pisci via. Non parlo di casi limite come 100g di whey die, ma di integrazioni accettabili. Anche se ti mangi 100g di burro al giorno bene non starai![]()
-Where Eagles Dare-
i valori del sangue sono calcolati per essere fisiologicamente compatibili con la vita. non sono fiscali, infatti hanno una buona forchetta, nel senso che un valore è considerato buono se va da x a y. Credere che uno che fa palestra sia immune da questo discorso è utopia.
cioè: siccome faccio palestra, alzo quintali, mangio un bue e sono un omone allora è normale che abbia aziotemia, transaminasi, creatinemia, ecc ecc sballati, è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra. al massimo uno sportivo, tirato al limite, può avere i valori al limite, ma di certo non sballati.
la salute e il fisico, sia per un seccarone che fa running che per un powerlifting bestiale sono sempre gli stessi.
Segnalibri