Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Allenamento anaerobico ipocalorica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    I tuoi post non sempre sono chiari... se vuoi perdere qualcosa, continua ad allenarti coi pesi, aggiungi un po' di aerobica a fine allenamento, e riduci un poco le calorie, tagliando soprattutto i carboidrati.
    Per quanto riguarda la gestione dei carboidrati, il mio consiglio è lasciarli a colazione come sei abituato, e conservarli prima e dopo l'allenamento. Uno schema semplice di ciclizzazione dei carboidrati.
    Ad esempio:
    - colazione invariata;
    - taglio sensibile dei carboidrati a metà mattina;
    - taglio sensibile dei carboidrati a pranzo;
    - spuntino preallenamento invariato;
    - spuntino post allenamento invariato;
    - taglio carboidrati a cena e nel prenanna;
    - quando non ti alleni, consiglio di assumere i carboidrati solo fino a pranzo, tagliandoli completamente dallo spuntino pomeridiano.

    E' un approccio (il mio) criticabile, nel senso che lo schema originario prevede carboidrati SOLO a colazione e nel pre e post allenamento; personalmente preferisco mantenere una piccola quota di carboidrati fino a pranzo, perché mi consente di svolgere al meglio le mie attività lavorative giornaliere.

    Ovviamente questo è uno schema di massima, da adattare alla tua dieta.
    Perfetto ti ringrazio adattero lo schema ad una dieta e poi mi piacerebbe mostrartela
    non mi sono però chiare delle cose ;la dieta deve essere ipocalorica e a quale %?
    che senso ha continuare con i pesi se non assistero a nessuno guadagno di massa in ipocalorica , non sarebbe meglio concentrarsi sull'aerobica?
    perdona le mie lacune concettuali
    grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    In realtà con la ciclizzazione un minimo di massa la metti, e comunque i pesi servono, con allenamenti magari più intensi e meno voluminosi, per ricordare al nostro organismo di non trasformare i nostri muscoletti guadagnati con fatica in glucosio
    Per l'impostazione della dieta, bisogna vedere. Il primo consiglio è quello di andare a leggere il thread in evidenza "Come impostare una dieta da cutting"... se il sovrappeso è contenuto, piccolo deficit calorico mediato da riduzione delle calorie assunte col cibo e aumento dell'attività fisica. Tipo un 20% in meno rispetto al fabbisogno.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    In realtà con la ciclizzazione un minimo di massa la metti, e comunque i pesi servono, con allenamenti magari più intensi e meno voluminosi, per ricordare al nostro organismo di non trasformare i nostri muscoletti guadagnati con fatica in glucosio
    Per l'impostazione della dieta, bisogna vedere. Il primo consiglio è quello di andare a leggere il thread in evidenza "Come impostare una dieta da cutting"... se il sovrappeso è contenuto, piccolo deficit calorico mediato da riduzione delle calorie assunte col cibo e aumento dell'attività fisica. Tipo un 20% in meno rispetto al fabbisogno.
    Si mi sembra la strategia più adatta, con un 20% di ipocalorica quanta massa grassa ci si può prospettare di perdere alla settimana?
    E che dovrei farmi un calcolo di quanto dovrei perdere, si parla di poco ma è localizzato quindi non riesco a farmi un'idea chiara.
    Grazie ancora

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    Non puoi prevedere esattamente il dimagrimento su una zona specifica, a grandi linee però con una buona alimentazione è possibile il dimagrimento di 2kg al mese più o meno.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damiano91 Visualizza Messaggio
    Non puoi prevedere esattamente il dimagrimento su una zona specifica, a grandi linee però con una buona alimentazione è possibile il dimagrimento di 2kg al mese più o meno.
    Perfetto , quindi l'ordine è sul mezzo kg/settimana e seguento la dieta da cutting sarebbero 24x68kg=1632kcal?(capito bene?)
    dovendo seguirla massimo per un mese pensavo di non dare "troppo" peso alla distribuzione quantitativa e temporale dei macronutrienti ma di concentrarmi sul giusto introito calorico...
    consigli?
    grazie ancora

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    La distribuzione dei nutrienti nell'arco della giornata è fondamentale. In ipercalorica perchè secondo come imposti l'alimentazione puoi sperare di mettere più massa magra oppure di ingrassare più di quanta sia la massa magra; in ipocalorica è ugualmente importante in quanto distribuendo al meglio gli alimenti ridurrai notevolmente il senso di fame tra un pasto e l'altro.
    (ad es. se di 1600kcal, 800 le assumi a colazione, durante il giorno ti muori di fame, inoltre promuoverai il catabolismo)

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damiano91 Visualizza Messaggio
    La distribuzione dei nutrienti nell'arco della giornata è fondamentale. In ipercalorica perchè secondo come imposti l'alimentazione puoi sperare di mettere più massa magra oppure di ingrassare più di quanta sia la massa magra; in ipocalorica è ugualmente importante in quanto distribuendo al meglio gli alimenti ridurrai notevolmente il senso di fame tra un pasto e l'altro.
    (ad es. se di 1600kcal, 800 le assumi a colazione, durante il giorno ti muori di fame, inoltre promuoverai il catabolismo)
    Uff che complessita!raga ma non c'è un programma che dall'introito calorico ti dia una lista di cibi che rispettino rapporti decenti e che raggiungano quel tetto calorico?!

Discussioni Simili

  1. allenamento anaerobico/aerobico
    Di verde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-06-2014, 06:02 PM
  2. Allenamento aerobico e anaerobico
    Di rillos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-05-2013, 10:37 PM
  3. Dimagrimento, Aerobico o Anaerobico?
    Di Unbeee!!! nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-07-2012, 01:22 PM
  4. aerobico e anaerobico
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-07-2008, 09:19 PM
  5. Allenamento Aerobico Con Anaerobico
    Di HattoriHanzo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-03-2008, 10:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home