per quale motivo non vuoi allenare i deltoidi anteriori?
Credo non li voglia allenare per risolvere l'atteggiamento cifotico, giusto?
Io, fossi in te, farei le aperture posteriori con manubri da seduto. Servono per il trapezio e per il deltoide posteriore.
rispondendo a entrambi lo premesso all'inizio quindi si non alleno direttamente i deltoidi anteriori perchè devo risolvere l'atteggiamento cifotico..
si già faccio tutto il necessario credo, aperture a 90, rematori a deltoide, pulley largo,streching , extrarotazioni, circuito ytwl.. di tutto a rotazione
non posto la scheda perchè non mi sembra il caso qui
Volevo solo sapere qualcosa da qualcuon che ne capisce su quello che ho chiesto per aggiungere questi 2 esercizi, per dare più spessore al deltoide laterale e alla schiena.. indipendetemente da qualsiasi altro esercizio che ci potrebbe essere
Ultima modifica di Dillinger; 09-02-2013 alle 09:35 PM
senza entrare in questioni di scienza, sulle quali non potrei dire nulla, dico solo che anch'io avevo un atteggiamento cifotico ora ridimensionato.
i grandi miglioramenti sono arrivato con lo stacco (che rafforza tutta la schiena) e con il military (impossibile alzare il bilanciere stando curvi).
in ogni caso credo che tutto quello che stai pensando a riguardo (es. deltoide anteriore no, posteriore sì)... ecco non funziona così. il corpo umano è molto più complesso, anche nei suoi aspetti apparentemente semplici (vedi ad esempio il ritmo scapolo-omerale)
vabbò son rimasto sospeso a metà![]()
Segnalibri