Se è giusto si vedrà, l'unico modo per trovare il fabbisogno è variare le kca della dieta e vedere come reagisci, di mese in mese vedi se prendi peso, se ingrassi troppo o se al contrario dimagrisci, fino a trovare l'equilibrio. Comunque partiamo da questa base di 2500Kcal che potrebbe anche essere attendibile e vediamo come va. In teoria quindi mangiando come hai postato staresti più o meno in normocalorica, ma viste le inesattezze del caso, l'esclusione di verdura e il non conteggio dei condimenti ti potrebbe bastare. Io proverei intanto a seguire questa alimentazione che abbiamo visto insieme, ti pesi una volta a settimana senza troppe paranoie tanto per vedere l'andatura, però almeno un mesetto di tempo per vedere come va me lo prenderei. A fine mese quindi confronti il peso e con lo specchio ti aiuti.
Ah, mi pare strano che la differenza tra giorni on e off sia solo di 100kcal, anzi è impossibile. Per mettere massa ci sono vari modi, io mangio praticamente uguale tutti i giorni, quindi sono sempre in leggera iper che nei giorni di allenamento diventa normocalorica per via dell'attività (magari faccio uno spuntino più consistente post WO quindi aggiungo quelle 100-200Kcal ma bene o male mi tengo costante tutti i giorni).
Segnalibri