Il discorso è semplice. Se tu ti svegli alle 7 e ti alleni alle 19, in quelle 12 ore hai consumato almeno la metà del tuo fabbisogno calorico quotidiano. Dalle 19 alle 7, nonostante l'allenamento, necessiti meno calorie, poiché durante il sonno il consumo calorico è minore. Inoltre la sintesi proteica è un fenomeno abbastanza lento, tipo che una catena polipeptidica viene allungata di un paio di aminoacidi al secondo, e ci vogliono migliaia di aminoacidi per creare qualche grammo di tessuto muscolare... e gli aminoacidi essenziali devono essere disponibili... ne consegue che ai fini plastici è meglio fornire sostanza con regolarità.
Altro esempio, gli ustionati gravi. Anche se possono mangiare, vengono sempre messi in nutrizione parenterale, perché è il modo più rapido per fornire aminoacidi in continuo ai fini di rigenerare i tessuti.
Capisci cosa voglio dire?
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri