Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Considerazioni alimentazione massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Caro Need, direi che posso smontare un mito. Cioè quello dei famosi pasti e del loro timing giornaliero.

    Vuoi sapere che influenza ha la tempistica sull'assunzione dei pasti ?

    NESSUNA !

    potrei anche, teoricamente parlando, assumere le mie calorie in un unico singolo pasto giornaliero.
    Il nostro corpo è sempre alla ricerca disperata di calorie, che cerca di stoccare sotto forma di grasso. E' così da innumerevoli anni e sarà così ancora per un po' di tempo.
    Ora, devi vedere il fenomeno dell'assunzione calorica su un arco temporale più ampio della singola giornata. Quello che realmente conta è il bilancio finale, su un mesociclo più ampio, che so, un mese.

    Perché i risultati di una dieta (qualunque essa sia, a patto che sia sbilanciata o verso l'introito - ipercalorica - o verso il fabbisogno - ipocalorica- ) si vedono su un arco temporale ampio, perché per fare "smuovere" il nostro metabolismo verso il consumo endogeno o verso lo stoccaggio, ci vuole tempo, come detto.
    speak softly and carry big sticks...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Caro Need, direi che posso smontare un mito. Cioè quello dei famosi pasti e del loro timing giornaliero.

    Vuoi sapere che influenza ha la tempistica sull'assunzione dei pasti ?

    NESSUNA !

    potrei anche, teoricamente parlando, assumere le mie calorie in un unico singolo pasto giornaliero.
    Il nostro corpo è sempre alla ricerca disperata di calorie, che cerca di stoccare sotto forma di grasso. E' così da innumerevoli anni e sarà così ancora per un po' di tempo.
    Ora, devi vedere il fenomeno dell'assunzione calorica su un arco temporale più ampio della singola giornata. Quello che realmente conta è il bilancio finale, su un mesociclo più ampio, che so, un mese.

    Perché i risultati di una dieta (qualunque essa sia, a patto che sia sbilanciata o verso l'introito - ipercalorica - o verso il fabbisogno - ipocalorica- ) si vedono su un arco temporale ampio, perché per fare "smuovere" il nostro metabolismo verso il consumo endogeno o verso lo stoccaggio, ci vuole tempo, come detto.
    Ok, qui siamo d'accordo, però mettiamo caso che assumo tutte le mie proteine di cui ho bisogno la mattina e mi alleno la sera, quelle proteine, saranno ancora disponibili o saranno già state accumulate e trasformate in grasso? quanto restano disponibili le proteine nel corpo prima di essere trasformate?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Just some links:

    OhioLINK ETD: Good, Matthew
    Do I need to eat six times a day to keep my metabolism high? | Examine.com FAQ

    In ogni caso, Need, al tuo dubbio io risponderei con un "dipende".

    Dipende da quello che fai IN MEDIA. Se le tue condizioni di calories expenditure non varia da giorno a giorno, direi che le proteine che tu assumi al mattino, vengono utilizzate per creare nuovi tessuti e il resto viene stoccato.
    speak softly and carry big sticks...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Aggiungo un ulteriore concetto: se stiamo parlando di alimentazioni di 3000-3.500 Kcal, direi che è difficile concentrare il tutto in tre pasti. Il livello di sazietà ormonale diventa basilare.

    Ecco che, quindi, possiamo pensare di suddividere i pasti in 4-5-6 o più (poi basta perché diventa pure questo un lavoro e non siamo pagati per questo, no ?).
    speak softly and carry big sticks...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Aggiungo un ulteriore concetto: se stiamo parlando di alimentazioni di 3000-3.500 Kcal, direi che è difficile concentrare il tutto in tre pasti. Il livello di sazietà ormonale diventa basilare.

    Ecco che, quindi, possiamo pensare di suddividere i pasti in 4-5-6 o più (poi basta perché diventa pure questo un lavoro e non siamo pagati per questo, no ?).
    si si, su questo siamo d'accordo, io rimango nel mio piccolo...persone "normali" che vogliono una decina di kg di muscoli in più ed essere asciutti...
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Just some links:
    In ogni caso, Need, al tuo dubbio io risponderei con un "dipende".

    Dipende da quello che fai IN MEDIA. Se le tue condizioni di calories expenditure non varia da giorno a giorno, direi che le proteine che tu assumi al mattino, vengono utilizzate per creare nuovi tessuti e il resto viene stoccato.
    Beh, vero verissimo... ma ricordiamo che il muscolo viene considerato come un tessuto non solo funzionale ma anche di riserva.
    Quindi in presenza di stimoli analoghi, le proteine del mattino servono come quelle del pranzo o della cena.
    Dopo tanti anni di pratica professionale, ad esempio, le persone che non mangiano o fanno una colazione troppo frugale, mediamente tendono ad essere in sovrappeso rispetto a chi fa una colazione abbondante. Questa mia affermazione ovviamente non ha alcuna valenza statistica, ci mancherebbe
    Altra cosa, chi tende a mangiare meno frequentemente (2 - 3 pasti al giorno) mediamente ha una cultura alimentare sbagliata, mangia più cibi ad elevata densità calorica e tende ad essere in sovrappeso.
    Personalmente non conosco persone con una cultura alimentare corretta che mangino 2 - 3 volte al giorno, il motivo è semplice: chi mangia bene tende a mantenersi sempre leggero e non appesantito dopo i pasti.
    Teoricamente, potremmo fare una supercolazione da 2000 kcal e crescere ugualmente... ma chi ci riuscirebbe?
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Vero Wild quello che dici, vi riporto però al mio ragionamento, si parla di individui sedentari per tutta la giornata causa lavoro... il momento di picco di consumo calorico lo hanno a distanza di 9-10 ore dopo essersi alzate... Voglio dire, nessuno assumerebbe la maggior parte delle calorie giornaliere prima di coricarsi per la notte, perchè io dovrei farlo prima di andare a lavoro e stare seduto tutto il giorno?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il discorso è semplice. Se tu ti svegli alle 7 e ti alleni alle 19, in quelle 12 ore hai consumato almeno la metà del tuo fabbisogno calorico quotidiano. Dalle 19 alle 7, nonostante l'allenamento, necessiti meno calorie, poiché durante il sonno il consumo calorico è minore. Inoltre la sintesi proteica è un fenomeno abbastanza lento, tipo che una catena polipeptidica viene allungata di un paio di aminoacidi al secondo, e ci vogliono migliaia di aminoacidi per creare qualche grammo di tessuto muscolare... e gli aminoacidi essenziali devono essere disponibili... ne consegue che ai fini plastici è meglio fornire sostanza con regolarità.
    Altro esempio, gli ustionati gravi. Anche se possono mangiare, vengono sempre messi in nutrizione parenterale, perché è il modo più rapido per fornire aminoacidi in continuo ai fini di rigenerare i tessuti.
    Capisci cosa voglio dire?
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    In ogni caso, ritengo la colazione il pasto principale del giorno, praticamente.

    Quando ci si sveglia, il nostro corpo brama calorie, ha necessità di nutrienti, perché le nostre scorte di glicogeno epatico sono state azzerate dal digiuno notturno (mentre il nostro cervello ha continuato a funzionare imperterrito).
    Infatti gli anglosassoni gli hanno attribuito il nome corretto, cioè spezza-digiuno.
    (a proposito, come scuoti-lancia, il bardo !).

    E io credo che il mangiare sostanzialmente "salato" al mattino (cosa che adoro) sia solo una questione di abitudine, visto che normalmente si considera colazione un cornetto ed un cappuccino.

    Come anche credo che il famoso pre-bed sia una cagata galattica, non è che se ne facciamo a meno, ci autodigeriamo in una notte...
    speak softly and carry big sticks...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    non è che se ne facciamo a meno, ci autodigeriamo in una notte...
    ahaha che scena brutta sarebbe...

    Wild, capito perfettamente quanto da voi detto, grazie, parli di amminoacidi, mi consigli di assumerli anche sotto forma di integratori?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    D'accordo con Gatto Leo !
    speak softly and carry big sticks...

Discussioni Simili

  1. Varie considerazioni su allenamento, età e massa magra
    Di domej1988 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02-10-2020, 08:19 PM
  2. Alcune considerazioni dopo un anno di esperimenti in campo di alimentazione
    Di Wildcat nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 08-02-2015, 08:27 PM
  3. Considerazioni sulle ripartizioni muscolari
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-05-2008, 05:20 PM
  4. GVT 10x10? considerazioni
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06-05-2004, 07:58 PM
  5. Considerazioni sul Mr.Olympia 2002
    Di ShawnRay nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-01-2003, 11:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home